Un po’ di… Napoli

Eventi a Napoli del 21 e 22 Febbraio 2015

19Feb

Le Cheminèe Business Hotel Napoli

Questo fine settimana torna il tempo sereno su Napoli, un’occasione perfetta per godersi la XXVI Giornata Internazionale della Guida Turistica. Un intero weekend per conoscere la nostra città  grazie alle diverse visite guidate gratuite in compagnia  di esperti, che proporranno degli itinerari approfonditi ed interessanti. Cominciamo con il segnalarvi Venerdì 20 febbraio il tour tra i vicoli del Centro Storico di Napoli alla scoperta della storia e del gusto della Verace Pizza Napoletana “La via della vera pizza napoletana”, appuntamento in  Piazza Dante alle ore 10.30. Per info e prenotazione bisogna contattare il numero 3395422966.

Weekend a Napoli: eventi del 25 e 26 Ottobre 2014

23Ott

Le Cheminèe Business Hotel

L’Autunno è arrivato anche a Napoli e il meteo per questo fine settimana prevede tanto sole . E’ il tempo perfetto per fare escursioni all’aperto, vivere la nostra città attraverso itinerari guidati o semplicemente facendo una passeggiata sul lungomare.

A pochi chilometri dal nostro Hotel l’Associazione  Food and Art organizza itinerari storico gastronomici a Porta Capuana ,un percorso che lega le bellezze artistiche alle tradizioni culinarie, si articola in modo da associare ogni monumento ad una gustosa pietanza tipica della zona visitata. Per la partecipazione la prenotazione è obbligatoria all’indirizzo info@foodandart.it o al cell. 3662697991, con la possibilità di prenotare una guida multilingua per il tour (in inglese, spagnolo, francese, tedesco e russo. Min. 10 pax).Gli appuntamenti sono in via Carbonara, davanti alla chiesa di San Giovanni e hanno una durata di circa due ore.

Napoli: Cosa fare nel week del 20 e 21 Settembre 2014

19Set

Le Cheminèe Business Hotel

E’ arrivato il  fine settimana e Noi siamo pronti a segnalarvi i diversi eventi e manifestazioni che si svolgono in città.

 Il 20 e il 21 settembre 2014 si celebrerà la 31a ed.delle Giornate Europee del Patrimonio,pertanto tutti i musei, i monumenti e le aree archeologiche statali saranno aperti al pubblico per l’intera giornata e con apertura prolungata fino alle 24 al prezzo simbolico di 1 euro.Nel link troverete tutti i siti aperti.

Eventi del primo weekend di Luglio a Napoli

04Lug

Le Cheminèe Business Hotel Napoli

Ed eccoci a luglio, sembra arrivata finalmente l’estate e con essa tanti eventi all’aria aperta.  Non perdete  sabato 5 luglio dalle 19 sul lungomare Caracciolo l’aperitivo con l’Aperol Spritz per l’evento “Everybody’s Welcome!”

MOSTRE ED ESPOSIZIONI

Il re della Pop Art in mostra con le sue 150 opere fino  al 20 luglio 2014;per  gli ultimi tre fine settimana di apertura si potrà visitare la mostra di Andy Warhol al Pan in orari prolungati e a prezzi speciali. Tutti i sabato (5, 12, 19 luglio) Mostra aperta fino a mezzanotte (ultimo ingresso alle 23:00);dalle 18.30 si potrà usufruire del biglietto speciale a 5 euro.Tutte le domeniche (6, 13, 20 luglio) la mostra è aperta fino alle 20:00 (ultimo ingresso alle 19:00) dalle 14.30 ingresso speciale a 5 euro.

Storie d’Argento al Museo del Tesoro di San Gennaro

Il Tesoro di San Gennaro è uno dei tesori più importanti al mondo. Fino al 18 luglio potrete ammirare al Museo del Tesoro di San Gennaro capolavori finora nascosti al pubblico. Più di  80 statue d’argento, più sei opere facenti già parte dell’esposizione, ora finalmente visibili. Una ottima occasione per vedere uno dei più importanti tesori al mondo: quello di San Gennaro

Weekend a Napoli:cosa fare dal 28 al 29 giugno 2014

26Giu

le Cheminèe Business Hotel

Pronti per il vostro weekend a Napoli? In questo fine settimana ci sono tanti eventi a cui partecipare. Vi segnaliamo anche dei tour guidati per poter conoscere meglio la nostra amata città.

Il 28 giugno 2014 18:30  in attesa della terza edizione del “Napoli Bike Festival”, che si terrà  a settembre,l’associazione Napoli Pedala, in occasione del “Giugno dei Giovani”, darà il via al primo Pump Track della città. L’appuntamento è  alla Mostra d’Oltremare, dove ci sarà una pista modulare composta da curve e gobbe, che hanno la caratteristica di essere percorse senza il bisogno di pedalare, ma con il solo ausilio del movimento ritmico delle braccia sul manubrio.

Alle Terme di Agnano dal 27 al 29 giugno si terrà la Fiera dello Sport S.E.B.S. (sport, evoluzione, benessere, spettacolo) dedicata interamente al mondo dello sport. In programma attività sportive, concorsi,  e workshop dedicati ad appassionati, professionisti ed amatori. Ci si potrà cimentare in molte discipline, tra cui calcio, basket, tennis, danza, fitness, arti marziali, tiro con l’arco, tennistavolo, subbuteo e paintball.

Weekend a Napoli: ecco cosa fare dal 20 al 22 giugno

19Giu

Le Cheminèe Business Hotel Napoli

Siamo arrivati al weekend e anche se in questi giorni il tempo non è stato clemente speriamo che in questo fine settimana torni il sereno. Di seguito segnaliamo alcuni eventi e visite guidate.

Dal 19 giugno fino a domenica 22 giugno il Gelato Festival fa tappa a Napoli  sul Lungomare Caracciolo. Una manifestazione dedicata alla cultura e alla creatività del gelato, oltre ad assaggiare  i tradizionali gusti del gelato saranno preparati gusti speciali e ovviamente non poteva mancare il celebre gelato alla Nutella. Una sorpresa per questa edizione sarà  il Gelato Cocktail, realizzato in collaborazione con Fabbri. Al prezzo di 12 euro (10 euro per gli under 18) potrà essere acquistata la Gelato Card che include cinque assaggi, un Gelato Cocktail e la possibilità di seguire i corsi, il Gelato Show Cooking nell’Fb Village e di votare il gusto preferito. L’ingresso alla fiera è gratuito

Per la Quarta Giornata Mondiale dello Yoga dal 20 al 22 Giugno ci saranno alcuni eventi gratuiti per avvicinare i napoletani alla antica disciplina dello Yoga. Si comincia Venerdì 20 alle ore 10.00 al Pan con una sessione di pratica di Yoga integrale,poi laboratori  e per finire alle 16.00 un convegno internazionale su “La pratica yoga tra scienza e tradizione”. Sabato 21 giugno 2014 dalle ore 10:00 alle 13:00 tre sessioni gratuite di Yoga in Piazza Dante. Domenica 22 giugno 2014 dalle ore 9:00 alle 13:00 Yoga nel Parco della Villa Floridiana,due sessioni gratuite di Yoga Integrale a cura degli insegnanti della Scuola di Yoga Integrale.

Cosa fare nel weekend dal 13 al 15 Giugno a Napoli

12Giu

Le Cheminèe Business Hotel

Anche questo weekend tantissimi eventi in città.

Tra i primi segnaliamo dal 13 al 23 giugno alla Mostra d’Oltremare la Fiera della Casa,manifestazione dedicata sia all’arredamento che alle nuove tecnologie per la casa. Tantissimi novità per questa edizione ,ci sarà un padiglione  dedicato ai prodotti realizzati dagli artigiani della regione Campania; abbigliamento e accessori fashion saranno disponibili nel grande spazio dell’OltreFashion Temporary Event ed inoltre una rassegna di concerti e spettacoli teatrali durante le varie serate dalla fiera. Ma le sorprese non finiscono, ci sarà una pista di pattinaggio sul ghiaccio e tutte le sere dalle 19.30 un’esibizione di pattinaggio artistico a rotelle a cura di ASD Skating Edenlandia. I padiglioni saranno visitabili dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 23, mentre il sabato e la domenica l’apertura sarà dalle 10 alle 24. I biglietti a prezzo pieno costano 3 euro i giorni feriali e 5 i festivi, mentre i ridotti (destinati ad under 14 e over 65) costano rispettivamente 1 euro e 3 euro

Eventi del 7 e 8 Giugno a Napoli

05Giu

le Cheminee Business hotel

Diversi eventi in questo weekend di giugno in città,di seguito vi diamo alcuni spunti per vivere in pieno la nostra bella Napoli.

Fino all’8 giugno si tiene “La Repubblica delle Idee” una manifestazione itinerante organizzata dal quotidiano nazionale “La Repubblica“ .Quattro giorni d’incontri per promuovere il dialogo e conoscere i lettori. Dibattiti e spettacoli con le grandi firme e i protagonisti dell’attualità. Per le due serate finali previsti concerti gratuiti con gli Avion Travel, Rocco Hunt, Enzo Avitabile e i Bottari.Nel link tutte le info sui diversi incontri.L’ingresso è gratuito,ma è obbligatorio prenotarsi.

Dall’8 al 10 giugno si svolgerà al Castel dell’Ovo la X edizione di Vitignoitalia, il salone dei vini e dei territori vitivinicoli.Una manifestazione di successo, diventata punto di riferimento per appassionati e addetti del settore dell’Italia centro meridionale; molte le occasioni di degustazione, i workshop e le attività previste per i tre giorni della kermesse, cui parteciperanno oltre 200 aziende vitivinicole da tutta Italia.

Eventi a Napoli: Leguminosa 2014 dal 7 al 9 Marzo

25Feb

Le Cheminèe hotel eventi napoli

Si svolgerà a Napoli, dal 7 al 9 marzo 2014, la I° Edizione di Leguminosa, evento internazionale di Slow Food dedicato ai legumi.

Obiettivo principale di questa manifestazione è di aiutare a comprendere ed ad approfondire il legame che c’è tra consumatore, territorio, agricoltura ed ambiente.

Tre giorni di degustazioni e attività  per grandi e piccini alla scoperta  dei legumi, ingiustamente sottovalutati e che invece rivestono un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione. Diverse le location :

Il Convegno inaugurale del venerdì pomeriggio si svolgerà alla Sala dei Baroni del Maschio Angioino;

Il Mercato con 40 “bancarelle” avrà luogo invece nell’ottocentesca Galleria Umberto I, a pochi passi dalla Piazza del Plebiscito;

Al  Salone Margherita,piano interrato della Galleria, si svolgeranno i Laboratori del Gusto , i Teatri del Gusto, il Convegno del sabato pomeriggio e le attività di Educazione del Gusto per scuole e famiglie.

In programma: 2 convegni, 4 percorsi didattici per bambini e famiglie, 4 Laboratori del Gusto, 3 Laboratori della Terra e 5 Teatri del Gusto con affermati chef del panorama regionale e nazionale.

Leguminosa sarà un evento a “impatto zero”. Nel corso della manifestazione sarà utilizzato esclusivamente materiale ecologico e biodegradabile.

 Il mercato dei produttori sarà aperto, presso la Galleria Umberto I, venerdì 7 marzo dalle 15 alle 21; sabato 8 marzo dalle 10 alle 21 e domenica 9 marzo dalle 10 alle 19.

La partecipazione al Mercato e ai Convegni è libera e gratuita. Previsti percorsi degustativi con l’Enoteca di Slow Wine, l’Olioteca e lo Spazio Birra.

La partecipazione ai Laboratori della Terra è gratuita, previo accredito on line.

La partecipazione alle attività per le Scuole di “Leguminosa Educa” è gratuita e prenotabile all’indirizzo email educazione@slowfoodcampania.it  mentre le attività per Famiglie di “Leguminosa Educa” sono gratuite e richiedibili direttamente in loco.

Per maggiori informazioni visita il sito dell’evento www.leguminosa.it 

Come raggiungere “Leguminosa”dal Nostro Hotel:

Per arrivare a Piazza Municipio il Tram da prendere è il n°1

La fermata Autobus/Tram è appena fuori l’albergo