Maggio ricco di eventi a Napoli e questo week grazie anche al meteo favorevole potete divertirvi in diverse manifestazioni all’aerea aperta.
Di seguito alcuni suggerimenti su cosa fare in giro per la città
L’11 Maggio in occasione della Domenica Ecologica che prevede il blocco della circolazione dei veicoli dalle 9:30 alle 13:00 su tutto il territorio cittadino, ci saranno diversi eventi :
Ore 10:00 Pulizia spiaggia Rotonda Diaz. Appuntamento muniti di guanti alla spiaggia della Rotonda Diaz. Organizzatori: Cleanap e Friarielli Ribelli
Ore 10:45 – Passeggiata ambientale con le Guardie Ambientali dell’Associazione Coordinamento Operativo Nazionale Interforze Tutela Ambientale. Formazione su ambiente e salute passeggiando sul lungomare. Per info 3381058587
Ore 11:30 -Via Partenope altezza Castel dell’Ovo: Pedalata con bici pieghevoli, elettriche e cargo. Possibilità di testare le bici. Organizzatori: smartgo.it Per info: 3294148851
Ore 10:00 e ore 17:00 – Villa Floridiana“Energia del Sole Energia dell’Uomo-Surya Namaskar- La pratica Yoga del Saluto al Sole nella città del sole”La pratica del Saluto al Sole, una delle più antiche e riconosciute pratiche di benessere fisico e mentale,composta da una serie di 12 Asana (esercizi yogici). Organizzatori: Bac StudioNapoli e Scuola di Yoga Integrale. Per info e prenotazioni Cell. 3356113661 calabrese.manuela@gmail.comPer ulteriori info consultare il sito del Comune di Napoli.
Visite guidate:
Per tutto il mese di maggio il Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco sarà aperto dalle 10 alle 14; tutte le domeniche visite guidate dalle 10.20 circa alle 13.20.Per informazioni rivolgersi al numero 081/440438 (dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 14,00).
Visita alla Galleria Borbonica: un percorso emozionante, di inestimabile valore: l’acquedotto del ‘600;la Galleria Borbonica, percorso militare Ottocentesco con le sue maestosità dell’ingegneria civile dell’800; i ricoveri della II Guerra Mondiale; le auto, le moto d’epoca e le statue ritrovate sepolte. Possibilità di scelta tra due diversi ingressi:A) Vico del Grottone, n°4 (a circa100 mda Piazza Plebiscito),B) Via Morelli, n°40 (ingresso pedonale del Parcheggio Morelli).Apertura per le visite: venerdì, sabato, domenica e festivi. Costo Ingresso € 10.00,gratuito per i bambini fino a 10 anni.Inizio visite: 10:00 – 12:00 – 15:30 – 17:30 Durata: 1 ora e 15 minuti.Per info:3662484151 – 0817645808 – mail@galleriaborbonica.it
Per il Maggio dei Monumenti 2014 l’associazione Archintorno ,sabato 10 Maggio, propone “Sotto un’altra Luce” visite guidate al buio per riscoprire il monumento barocco di San Giuseppe delle Scalze dal tramonto alla sera alla luce delle torce. Ogni appuntamento sarà accompagnato da concerti, mostre o performance artistiche che faranno rivivere il monumento sotto un’altra luce.Orari: 18.00 – 22.00 ingresso: gratuito.Appuntamento :San Giuseppe delle Scalze,salita Pontecorvo 65. Info 339 2255494 ; info@archintorno.org
Ricco calendario di visite guidate gratuite nei weekend di maggio alle stazioni del metrò.I volontari Legambiente Neapolis 2000 accompagnano turisti e appassionati alla scoperta del patrimonio di arte contemporanea diffuso lungo la subway cittadina.Il punto d’incontro è presso l’atrio delle stazioni indicate sui sito. I partecipanti devono essere muniti di titolo di viaggio.Durata: i tour avranno la durata di 90 minuti circa. Info: email:legambiente.neapolis@gmail.com; infoarte@metro.na.it
Visitare Napoli in bicicletta con I Bike Naples.
Potrete noleggiare una bicicletta e passeggiare per la città di Napoli in compagnia di una guida in lingua italiana o inglese e il tutto al prezzo di 15 euro. Si potrà scegliere tra due percorsi, ognuno dalla durata di circa 3 ore,la Napoliantica, tra le principali piazze e monumenti dei decumani; ela Napolipanoramica, per pedalare passando per il Palazzo Reale, il Maschio Angioino, il Castel dell’Ovo, il lungomare ela Villa Comunale.Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e sportivo e di munirsi di bottiglia d’acqua. Prenotazione obbligatoria al numero 081 419528 oppure sul sito internet www.ibikenaples.it/
Napoli vista dal mare con il tour del Bateau Mouche
Un giro in barca di circa 40 minuti con partenza dal porto di Mergellina e proseguendo lungo la costa di Posillipo fino a raggiungere l’isolotto di Nisida e rientro al porto con una strada panoramica fino a Castel dell’Ovo .Potrete ammirare dal mare Palazzo Donn’Anna , Villa Rosbery , Marechiaro ,La Gaiola, Nisida e Castel dell’Ovo.I Biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria Alilauro a Porto Molo Beverello ogni giorno , al porto di Mergellina il Sabato ela Domenicaprima della partenza , tramite il call center al +39 081 4972238 , email-reservation@alilauro.it o direttamente ON LINE . Costo:Adulti € 6,50 , bambini 2-12 anni € 4,00 .Gli orari sono presenti sul sito.
Per tutta la Famiglia
Sabato 10 Maggio ingresso gratuito allo Zoo Di Napoli. Maggiori informazioni sul sito ufficiale.Orari: dalle 9:00 alle 20:00 Info e prenotazioni: 081 19363154; 3886528552; info@lozoodinapoli.com
Domenica11 Maggio dalle ore 10.00 per la Festa della Mamma a Città della Scienza si terranno una serie di iniziative ed eventi per celebrare tutte le mamme! Organizzati laboratori di biscotti , flowerlab dove poter preparare creazioni floreali e una caccia al tesoro per tutta la famiglia. Ingresso: gratuito per bambini fino a 10 anni Info e contatti: 081 7352 220/222; Sito ufficiale di Città della Scienza
Domenica 11 Maggio , appuntamento con la Scuderia dei Piccoli all’Ippodromo di Agnano alle 12:30 con “Piccoli Artisti per un giorno”. Per il pranzo il verde parco dell’Ippodromo offre diverse scelte:Pizzeria con pizza e bibita per i bambini. Alle 14:30 sarà il momento della “Corsa dei Colori”:Laboratorio itinerante di disegno.Potete portare le biciclette,pattini e monopattini. Il costo delle attività, inclusa la merenda, sarà 5 euro/bambino ed é necessaria la prenotazione lascuderiadeipiccoli@gmail.com
Dal 9 all’11 maggio, sul lungomare di Napoli si terrà “Vans Off The Wall” il festival dello skateboard. L’appuntamento è alla Rotonda Diaz a partire dalle 17:00. Durante l’evento ci saranno market vans, un barber shop e, per la serata di sabato sera, concerti. Ingresso libero.
Non vi resta che prenotare QUI il Vostro soggiorno a Napoli
Per Info inviare una email a info@lecheminee.com o telefonare al 081 5846651
Il personale della Reception è sempre lieto di offrirvi le informazioni riguardanti le prenotazioni di Visite Guidate del centro storico di Napoli,siti archeologici ed Escursioni perla Costiera Amalfitana e l’isola di Capri.
Come raggiungere l’Hotel Guarda la mappa
– Aeroporto Capodichino 2,5 Km. Collegamenti: Autobus C81 da e per Aeroporto. Fermata Via Poggioreale. Tram N.1 da Via Poggioreale per Hotel Le Cheminèe Business. Fermata Tram di fronte all’Hotel. Tempo di percorrenza 7 minuti
– Stazione Centrale di Piazza Garibaldi3.5 KmCollegamenti: Tram N. 1 direzione Stazione Centrale. Fermata Tram di fronte all’Hotel. Tempo di percorrenza 15/20 minuti perla Stazione
– Autostrade a 400 Mt. collegamenti Dai raccordi Autostradali A1, A16, A30 immettersi sulla Tangenziale di Napoli, prendere l’uscita N.1 “Aeroporto Civile” e svoltare alla 2° a sinistra, Seguire le frecce direzionali che conducono a Via Stadera. Tempo di percorrenza 5 minuti
LEAVE A COMMENT