Un po’ di… Napoli

Percorso di visita sui misteri del Presepe Napoletano ”Quanno nascette ninno”

28Ott

Per gli amanti del presepe artigianale  l’ass. Mani e Vulcanipropone:

”Quanno nascette ninno’‘: itinerario alla scoperta dei più antichi ed arcani misteri che si celano nella rappresentazione della Natività a Napoli.

Fino al 8 gennaio 2012 ,potrete vivere l’atmosfera natalizia della via più famosa al mondo per l’arte presepiale …via San Gregorio Armeno.

Quota di partecipazione di 5,00 euro a persona.

Si ricorda che la disponibilità và, in ogni caso, verificata e confermata telefonicamente ai numeri: 081.019.82.35 – 081.549.99.53 – 340.423.09.80

 

 

63° CONGRESSO MONDIALE AEROSPAZIO-IAC Napoli 1-5 ottobre 2012 –

19Ott

 

Il 63esimo Congresso Mondiale IAC, anche detto EXPO dello Spazio, è il più grande evento del settore Aerospaziale a livello mondiale.

Una manifestazione per cui è attesa la  partecipazione di delegati delle varie Agenzie Spaziali Internazionali,studenti, docenti universitari, uomini di stato e aziende High-Tech, ricercatori ed esperti , che si riuniranno nel Capoluogo Campano all’inizio dell’autunno del 2012.

Il 63esimo Congresso Mondiale dell’Astronautica sarà ospitato sia alla Mostra d’Oltremare, che in luoghi caratteristici della città come Castel dell’Ovo, il Teatro San Carlo, Palazzo Reale e il Maschio Angioino.

L’occasione rappresenta anche un’opportunità per far conoscere ai partecipanti le eccellenze e il patrimonio artistico-storico-turistico della regione.

 

 

Giornata della Buona Alimentazione – Napoli, 2 Ottobre

29Set

 

Il 2 Ottobre e’ la Giornatadella Buona Alimentazione organizzata dall’Associazione Nazionale Dietisti, in 12 città italiane.

A Napoli, in Villa Comunale , dalle 09.00 alle 18.00  i cittadini potranno trovare punti di informazione, consigli pratici elaborati da dietisti, la possibilità di misurare l’indice di massa corporea, e di ritirare omaggi e gadget.

La giornata della buona alimentazione è anche una delle tappe ufficiali di “un anno contro lo spreco dell’acqua”, promossa da Last Minute Market e dall’Università di Bologna.

 

Dal 27 settembre al 28 ottobre al Science Centre: “No al Bullismo”

26Set
“Bulli e Bulle, né vittime né prepotenti”: speciale mostra itinerante sul terribile fenomeno del bullismo,promossa dal Fai- Fondo Ambiente Italiano-, e ospitata a Città della Scienza di Napoli, dal 27 settembre al 28 ottobre.
La mostra sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 9 alle ore 17 ed è rivolta ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni.
La quota di partecipazione individuale è di euro 7,50
Info prenotazioni: 081 2420024.
http://www.idis.cittadellascienza.it

UNICONAPOLI celebra le Stazioni dell’Arte

21Set

In uscita 8 serie speciali di titoli di viaggio per le opere d’arte della Linea 1.

Sarà in distribuzione da giovedì 12 maggio, presso tutti i punti vendita UNICOCAMPANIA, la prima serie speciale di biglietti UNICONAPOLI celebrativi delle Stazioni dell’Arte della Linea 1 della metropolitana. Si parte con Università, ultima nata tra le fermate, per poi passare a Dante, Museo, Materdei, Salvator Rosa, Quattro Giornate, Vanvitelli e Rione Alto.

Otto stazioni che mettono a disposizione dei viaggiatori uno straordinario patrimonio culturale accomunato dallo slogan: “l’arte è a portata di mano”.

I biglietti riportano, nel box centrale, proprio alcune delle opere d’arte custodite all’interno delle Stazioni, infrastrutture che coniugano architettura, arte e design con alta tecnologia e funzionalità degli ambienti di viaggio e che raccolgono oltre 180 opere di 90 tra i più prestigiosi autori contemporanei.

Un vero e proprio museo diffuso sul territorio, valorizzato dalle visite guidate gratuite che Metronapoli organizza, ogni martedì alle ore 10.30, con partenza dalla stazione Museo della metro Linea 1.

Un’iniziativa che sarà sicuramente apprezzata dai collezionisti di titoli di viaggio che avranno a disposizione, fino a dicembre, per completare la propria raccolta.

http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/14461

 

Metro Art Tour: visite guidate gratuite alla stazioni dell’arte .

21Set

Si chiama “Metro Art Tour” l’ultima iniziativa targata Metronapoli per divulgare l’arte contemporanea al grande pubblico.

A partire da martedì 5 aprile, tutti i martedì, alle ore 10.30 cittadini e turisti potranno partecipare alle visite guidate gratuite di 1 ora alla scoperta delle stazioni dell’arte della subway cittadina. L’appuntamento è presso la stazione Museo di Linea 1 (ingresso tornelli) per poi proseguire su  Dante e Università.
Per partecipare alla visita basta munirsi del solo titolo di viaggio.

 

Contatti: infoarte@metro.na.it.


Napoli ospiterà due eventi dell’America’s Cup World Series

19Set
Napoli ospiterà il carrozzone dell’America’s Cup in due occasioni.
Queste le date da segnare sul calendario:
 Aprile 2012 e Maggio 2013.
La città campana segue Venezia, che già aveva strappato il sì dell’organizzazione per la settimana che va dal 12 al 20 maggio 2012.
Il presidente dell’America’s Cup Event Authority,  Richard Worth, ha messo fine a un’attesa che durava mesi e che ha visto impegnati i massimi rappresentanti della politica campana.

24 -25 Settembre:Giornate Europee del Patrimonio

14Set

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2011, il 24 e il 25 settembre sarà consentito l’ingresso gratuito nei luoghi d’arte più belli del territorio.

Di seguito l’elenco dei principali siti aperti gratuitamente a Napoli:
25 SETTEMBRE   ore 9.15-17.30. Osservatorio Astronomico di Capodimonte Museo di Capodimonte;

24-30 SETTEMBRE  ore 10.00-13.30 lun-ven /10.00-12.30 sab: Biblioteca Nazionale di Napoli

24 settembre ore 8.00-13.30:  Archivio di Stato di Napoli

24 e 25 settembre ore 8.30-19.30: Castel Sant’Elmo

24 e 25 settembre ore 8.30-19.30: Certosa e Museo di San Martino

24 e 25 settembre visitabile su richiesta: Complesso dei Teatri Tel. 081 440942 – Fax 081 440013

24 e 25 settembre ore 9.00-19.30: Museo Archeologico Nazionale

24 e 25 settembre ore 9.00-20.00 ingresso fino alle 19.00: Palazzo Reale

24 e 25 settembre pren. obbl.: Parco Archeologico Sommerso di Gaiola Tel. 081 5754465/2403235

24 e 25 settembre visitabile su richiesta: Parco e Tomba c.d. di Virgilio, Cripta Neapolitana Tel. 081 669390/2301030 (Comune di Napoli)

24 settembre ore 9.30, 10.30, 11.15 visitabile su richiesta: Parco del Pausilypon (Villa di Vedio Pollione e “Grotta di Seiano”) Tel. 081 2301030

24 e 25 settembre ore 8.30-19.30: Museo di Capodimonte

24 e 25 settembre ore 8.30-14.00: Museo Duca di Martina-Villa Floridiana

24 e 25 settembre ore 8.30-14.00: Museo Pignatelli

 

Per ulteriori info: www.beniculturali.it/

Visite guidate: Tunnel Borbonico

12Set
Le Cheminèe Hotel Vi invita a visitare il Tunnel Borbonico che attraversa la  collina di Pizzofalcone, da Monte di Dio
a piazza dei   Martiri, fra  spettacolari opere di ingegneria e architettura, curiosità geologiche,  testimonianze storiche.
Lungo il percorso si potranno ammirare i  prodotti artigianali tipici della zona di chiaia e degustare il vino
prodotto dalle aziende delle colline metropolitane di Napoli.
 Scopri tutta la Storia  e i percorsi del Tunnel Borbonico sul sito: http://www.tunnelborbonico.info
INFO e PRENOTAZIONI
I° ingresso: Vico del Grottone, 4 , Napoli
II° ingresso: Parcheggio di Via Morelli, Napoli
Chiamare il N. 081.7645808
Su richiesta prenotazioni gruppi

PAPPANAPOLI… l’arte a tavola

12Set

Ogni sabato del mese “PAPPANAPOLI… L’ARTE A TAVOLA!”. itinerario gastronomico che si snoda attraverso piazza Trieste e Trento, ingresso nella Galleria Umberto I da via Toledo, Real Teatro S. Carlo (solo esterno), piazza del Plebiscito, Palazzo Reale (solo esterno) e chiesa di S. Francesco di Paola, poi in via S. Lucia, chiesa di S. Lucia al mare e la chiesa di S. Maria della catena, fino ad arrivare ad una bella tavola imbandita, con pranzo incluso nella visita guidata.

Prenotazione obbligatoria entro il venerdì mattina precedente la visita.

Il percorso si effettua con un numero minimo di 5 partecipanti

 

Info & Prenotazioni:

Tel: 347.2878081

E-mail: obiettivoarte.info@libero.it