Questo weekend a Napoli e Provincia ci sarà l’evento delle Giornate FAI di Primavera
Sabato 24 e domenica 25 marzo, infatti, si terrà la ventiseiesima edizione delle Giornate FAI di Primavera: 1000 luoghi, solitamente chiusi al pubblico, saranno accessibili grazie ai volontari del FAI
Abbiamo pensato di raccogliere nel post un piccolo elenco di visite da fare a Napoli e in provincia.
Per accedere ai luoghi aperti per le giornate FAI non viene emesso biglietto, ma verrà richiesta solo un’offerta libera e in cambio si riceverà una spilla con il logo della FAI. Non è inoltre necessaria nessuna prenotazione, tranne in alcuni casi ben segnalati sul sito FAI. L’ingresso è libero ed aperto a tutti.
A Napoli potrete vistare:
- Museo ed Archivio Storico del Teatro Di San Carlo: aperto sabato e domenica dalle 10:00 Alle 17:30
- Palazzo della Borsa, Sede Camera Di Commercio: Piazza Bovio 32 – aperto sabato e domenica Aperto Dalle 10:00 Alle 17:00
- Palazzo Reale: Piazza Plebiscito aperto sabato e domenica Dalle 10:00 Alle 17:30
- Villa Rosebery E Parco E Palazzina Borbonica: Aperto Sabato solo iscritti FAI Dalle 10:00 Alle 16:00. Domenica per tutti stesso orario.(in genere obbligatori documento di riconoscimento)
Siti visitabili in provincia di Napoli
- Pozzuoli – Accademia Aeronautica: Dalle 10:00 Alle 16:30 sabato e domenica
- Sorrento – Villa Romana Dei Bagni Della Regina Giovanna: Aperto Dalle 10:00 – 12:00 E Dalle 15:00 – 16:00.
- Sorrento – Basilica Di Sant’antonio: Aperto Sabato Dalle 10:00 Alle 16:00
- Sorrento – Il Bastione Di Parsano E Le Antiche Mura Urbane: Aperto Dalle 10:00 – 13:00 E Dalle 16:00 – 18:00
- Massa Lubrense – Baia Di Ieranto: aperto sabato e domenica Dalle 10:00 Alle 18:00 solo con prenotazioni telefoniche nei gironi precedenti
- Massa Lubrense Chiesa Del Santissimo Salvatore, Nel Borgo Di Schiazzano: Aperto Sabato Dalle 10:00 – 13:00 / 15:30 – 17:30 e Domenica Dalle 10:00 Alle 13:00
- Licola – Parco Archeologico Di Cuma: aperto sabato e domenica dalle 10:00 alle 17:00
- Nola – Chiesa di San Biagio aperto sabato e domenica 10/13 -16/20
- Nola – Complesso di Santa Chiara aperto sabato e domenica 10/13 -16/20
- Nola – Palazzo Orsini aperto sabato e domenica 10/13 -16/20
Inoltre Elena,Anna,Luca e Pino saranno lieti di offrirvi le informazioni riguardanti le prenotazioni di Visite Guidate del centro storico di Napoli, siti archeologici ed Escursioni per la Costiera Amalfitana.
Non vi resta che prenotare QUI il Vostro soggiorno a Napoli. Vi aspettiamo!
Per Info inviare una email a info@lecheminee.com o telefonare al 081 5846651
Come raggiungere il centro storico di Napoli ?
Con il Bus all’uscita dell’Hotel raggiungerete i percorsi turistici di Napoli in meno di 30 minuti
– direzione Piazza Garibaldi con ingresso alla Metropolitana di Napoli per tutte le destinazioni.
– direzione Piazza Municipio con ingresso al Molo Beverello per gli imbarchi alle Isole di Capri, Ischia e Procida
– direzione Piazza Vittoria per le passeggiate sul lungomare della città
Dove Siamo?
A 2,5 Km dall’Uscita Tangenziale di Napoli Aeroporto Civile
A 400 Mt. dall’Autostrada Uscita “Napoli Centro Direzionale”
A 600 Mt. Dal Centro Storico
A 800 Mt. Dal Porto per le Isole