Un fine settimana all’insegna della cultura per la Festa dei Musei . Sabato apertura con orari e costi ordinari nel corso della giornata mentre la sera i musei apriranno per tre ore al prezzo simbolico di 1 euro. Domenica si terrà l’apertura gratuita di tutti i monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici.Approfittate di questa giornata per visitare il Palazzo Reale,il Museo Archeologico oppure il Parco di Capodimonte e la Tomba di Virgilio.
Fino a giovedì 30 giugno 2016 presso La Galleria 1 Opera a Napoli si potranno ammirare una ventina di opere grafiche dell’artista statunitense Shepard Fairey, meglio conosciuto nel panorama mondiale della street art come Obey Giant. La mostra, dal titolo “Obey Exhibit” è curata da Pietro Tatafiore ed è ad ingresso gratuito.
Nel porto di Napoli è attraccata la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare. In onore dei suoi 85 anni di navigazione l’imbarcazione più bella del mondo permetterà ai visitatori di salire a bordo. Per l’occasione saranno aperti gli stand promozionali, si potrà ammirare l’esibizione dellaScuola Italiana Cani da Salvataggio, visitare la mostra fotografica sulla Grande Guerra e la mostra Marevivo.
Per una giornata al mare Vi suggeriamo un tuffo a Posillipo oppure un bagno a Sorrento, raggiungibile in 50 minuti con il Campania Express.
Domenica 3 Luglio ore 20.30 l’associazione Megaride organizza una visita alla Certosa di San Martino, uno dei monumenti simbolo di Napoli per la sua storia e la sua magnificenza. Una storia ed una magnificenza che parlano di frati certosini, committenze e artisti operanti a livello internazionale. Un viaggio che inizia dagli Angioini e termina ai giorni nostri. Tutto questo raccontato nella magia di una Certosa illuminata e con lo sguardo verso un panorama unico e straordinario di Napoli. Appuntamento: ore 20.30 presso Bar della Certosa di San Martino a fianco della biglietteria. Costo soci: € 6, non soci 8 Prenotazione obbligatoria Megaride 348 114 9647
Ha riaperto al pubblico il bellissimo Chiostro cinquecentesco di S. Caterina a Formiello con una interessante ed importante mostra di Laurie Anderson, tra i più audaci pionieri della creatività americana e moglie dell’artista Lou Reed. Dal Nostro Hotel prendere il Tram n°1 e scendere in Piazza Principe Umberto.Potete proseguire a piedi per circa 500m.
Aperture serali sia per Pompei che per la Reggia di Caserta. Sabato si potrà entrare nei parchi archeologici di Pompei ed Ercolano, per uno speciale tour archeologico “by-night”. L’ingresso ha un costo di € 2.00 consultate il link per informazioni su eventuale prenotazione. Anche la Reggia di Caserta sarà aperta di sera fino alle 22,30 (ultimo ingresso ore 22). Durante le aperture serali, saranno visitabili gli Appartamenti storici, il biglietto di accesso sarà di € 9,00. Maggiori informazioni alla Biglietteria della Reggia tel. 0823/448084-277580. Dal nostro hotel è facile raggiungere l’ingresso delle autostrade A1 e E45.
Dal 25 giugno al 31 agosto 2016 al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli si terrà la mostra “Pontifex Maximus” dall’artista russo Alexey Morosov. La mostra è stata concepita appositamente per gli spazi del MANN, dove esiste una delle più importanti collezioni di arte classica del mondo. Prezzo biglietto: compreso nel biglietto del Museo € 13.00 (per la mostra Mito e Natura)
Che ne dite di una passeggiata a Cavallo? Il Circolo Ippico Amico Cavallo di Somma Vesuviana vi propone un percorso nel Parco Nazionale del Vesuvio. Il Parco è un ambiente protetto di grande interesse storico-geologico, con 9 sentieri per godere delle bellezze del complesso Somma-Vesuvio!Dal nostro Hotel potete raggiungere in 20 minuti il Circolo Ippico.Info e prenotazione 371.1400034
Visitare Napoli in bicicletta con I Bike Naples. Potrete noleggiare una bicicletta e passeggiare per la città di Napoli in compagnia di una guida in lingua italiana o inglese e il tutto al prezzo di 15 euro. Si potrà scegliere tra due percorsi, ognuno dalla durata di circa 3 ore,la Napoliantica, tra le principali piazze e monumenti dei decumani; ela Napolipanoramica, per pedalare passando per il Palazzo Reale, il Maschio Angioino, il Castel dell’Ovo, il lungomare ela Villa Comunale.Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e sportivo e di munirsi di bottiglia d’acqua. Prenotazione obbligatoria
Voglia di shopping ? A 3 fermate del tram dal nostro Hotel il più famoso Mercato di scarpe di Napoli. Una grande aerea semicoperta con 200 box vendita, per lo più incentrati sul commercio di calzature e abbigliamento. Il mercato è aperto dal venerdì alla domenica dalle 6 alle 14. Cominciano i saldi e vi suggeriamo una visita alla Reggia Outlet,dal nostro Hotel dista 30 minuti di auto.
Maria Rosaria,Anna e Francesca saranno liete di offrirvi le informazioni riguardanti le prenotazioni di Visite Guidate del centro storico di Napoli,siti archeologici ed Escursioni per la Costiera Amalfitana.
Non vi resta che prenotare QUI il Vostro soggiorno a Napoli .Vi aspettiamo..
Per Info inviare una email a info@lecheminee.com o telefonare al 081 5846651
Come raggiungere il centro storico di Napoli ?
Con il Tram N.1 all’uscita dell’Hotel raggiungerete i percorsi turistici di Napoli in meno di 30 minuti – direzione Piazza Garibaldi con ingresso alla Metropolitana di Napoli per tutte le destinazioni. – direzione Piazza Municipio con ingresso al Molo Beverello per gli imbarchi alle Isole di Capri, Ischia e Procida – direzione Piazza Vittoria per le passeggiate sul lungomare della città
Dove Siamo? A 2,5 Km dall’Uscita Tangenziale di Napoli Aeroporto Civile (vedi servizio Transfer) A 400 Mt. dall’Autostrada Uscita “Napoli Centro Direzionale” A 600 Mt. Dal Centro Storico A 800 Mt. Dal Porto per le Isole
LEAVE A COMMENT