Un po’ di eventi in arrivo in questo 2 giugno e noi siamo pronti a segnalarvi la nostra scelta di appuntamenti.
Non perdete la seconda edizione del BufalaFest da Mercoledì 1 Giugno fino a Domenica 5 giugno. Il festival si svolgerà da Piazza della Repubblica a Piazza Vittoria, il cuore dell’evento sarà la Rotonda Diaz dove ci sarà anche un palco in cui si svolgeranno spettacoli e show cooking. Si potrà anche mangiare uno dei menù proposti dagli chef presenti al prezzo di 12 euro per quello singolo o di 40 euro, usufruendo dello sconto famiglia, comprensivi di primo piatto a scelta, dolce, bibita, caffè e digestivo.
In serata sul Lungomare Caracciolo si svolgerà un grande evento con concerti e spettacoli presentati dai simpatici conduttori di Made in Sud Gigi&Ross. Sul palco si esibiranno più di 20 artisti del mondo dello spettacolo, tra cui comici e cantanti famosi. Tra gli altri ci saranno Lino D’Angiò, Lina Sastri, James Senese con Napoli Centrale. Dal Nostro Hotel con il Tram n° 1 in soli 20 minuti sei in Piazza Plebiscito.
Se volete conoscere meglio la nostra città vi segnaliamo alcune visite guidate
Alle ore 10.00 Mani e Vulcani organizza una visita guidata al Palazzo Reale di Napoli: “La storia di un Regno: passeggiata tra i fasti borbonici”. Il percorso di visita racconterà la storia di Napoli nel suo momento di massimo splendore, quando sul trono di Napoli capitale, nel 1734 arrivò Carlo di Borbone.”Appuntamento esterno Caffè Gambrinus. Quota di partecipazione 5,00 euro + ingresso al Palazzo Reale 4,00 euro. Prenotazione obbligatoria 081.5643978 – 340.4230980. Dal Nostro Hotel con il Tram n° 1 in soli 20 minuti sei in Piazza Plebiscito.
Il Touring Club, in occasione del Maggio dei Monumenti 2016, ha organizzato una visita guidata alle ore 10.00 nei luoghi di Carlo III e Teatro San Carlo.Appuntamento davanti al Museo Nazionale, si comincia dal Museo per poi proseguire per il Foro Carolino (P.zza Dante) e poi al Teatro San Carlo con brevi cenni storici e visita del Teatro”.Prenotazione obbligatoria 3351272933 (Giulio Colella), napoli@volontaritouring.it. Contributo 10 ,00€ (comprensivo del biglietto di ingresso al Teatro San Carlo)
Alle ore 10.30 Archeologia Napoli vi aspetta al Duomo per la visita:”Napoli, Caravaggio e il Barocco. Genio, follia e teatro”. Visiterete la Cappella del Tesoro di San Gennaro e il Pio Monte della Misercordia. Contributo di partecipazione 8 € (nel contributo di partecipazione NON è incluso il Biglietto d’ingresso al Pio Monte della Misericordia). Prenotazione obbligatoria: 3494570346; email: info@archeologianapoli.com. Dal Nostro Hotel prendere il Tram n°1 e scendere in Piazza Garibaldi,Potete proseguire a piedi oppure prendere Autobus R2(fermata Duomo).
L’associazione culturale Insolitaguida ha ideato una nuova passeggiata narrata: “Vicol e vicariell, purtun e purtunciell – speciale palazzo Zevallos”. Scoprirete le curiosità, i giochi, i pettegolezzi e gli eventi particolari che sono avvenuti per la strada più amata dai Napoletani: via Toledo. Punto di partenza piazza Carità alle ore 17.30, dove ad attendervi ci saranno le vicende delle monache della Carità, e proseguendo si avrà modo di rivivere aneddoti legati a personaggi del calibro di Donizetti e Leopardi. La passeggiata sarà integrata, dalla visita all’interno di alcune tra le chiese tanto belle quanto poco conosciute: come quella del cupolino e quella degli artisti ( compatibilmente agli orari di apertura delle stesse ). Per l’occasione il tour prevederà l’ingresso a Palazzo Zevallos Stigliano, che ospita l’omonima galleria museale, che offre tra le altre cose la visita dell’ultima opera di Caravaggio, il Martirio di sant’Orsola.
Ha riaperto al pubblico il bellissimo Chiostro cinquecentesco di S. Caterina a Formiello con una interessante ed importante mostra di Laurie Anderson, tra i più audaci pionieri della creatività americana e moglie dell’artista Lou Reed. Dal Nostro Hotel prendere il Tram n°1 e scendere in Piazza Principe Umberto.Potete proseguire a piedi per circa 500m.
Alle ore 20.00 visita guidata con cucina geotermica al Vulcano Solfatara a Pozzuoli. Accompagnati da un’esperta guida del Sito, potrete scoprire segreti, misteri ed informazioni scientifiche di uno dei luoghi più belli e rilevanti del nostro territorio. Prenotazione obbligatoria al numero 081 5262341, inviando una mail a geotermica@solfatara.it o utilizzando il pratico modulo che si trova nella pagina iniziale del sito www.vulcanosolfatara.it
Che ne dite di una passeggiata a Cavallo? Il Circolo Ippico Amico Cavallo di Somma Vesuviana vi propone un percorso nel Parco Nazionale del Vesuvio. Il Parco è un ambiente protetto di grande interesse storico-geologico, con 9 sentieri per godere delle bellezze del complesso Somma-Vesuvio!Dal nostro Hotel potete raggiungere in 20 minuti il Circolo Ippico.Info e prenotazione 371.1400034
Visitare Napoli in bicicletta con I Bike Naples. Potrete noleggiare una bicicletta e passeggiare per la città di Napoli in compagnia di una guida in lingua italiana o inglese e il tutto al prezzo di 15 euro. Si potrà scegliere tra due percorsi, ognuno dalla durata di circa 3 ore,la Napoliantica, tra le principali piazze e monumenti dei decumani; ela Napolipanoramica, per pedalare passando per il Palazzo Reale, il Maschio Angioino, il Castel dell’Ovo, il lungomare ela Villa Comunale.Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e sportivo e di munirsi di bottiglia d’acqua. Prenotazione obbligatoria
Voglia di shopping ? A 3 fermate del tram dal nostro Hotel il più famoso Mercato di scarpe di Napoli. Una grande aerea semicoperta con 200 box vendita, per lo più incentrati sul commercio di calzature e abbigliamento. Il mercato è aperto dal venerdì alla domenica dalle 6 alle 14. Se cercate le grandi firme vi suggeriamo una visita alla Reggia Outlet,dal nostro Hotel dista 30 minuti di auto.
Maria Rosaria,Anna e Francesca saranno liete di offrirvi le informazioni riguardanti le prenotazioni di Visite Guidate del centro storico di Napoli,siti archeologici ed Escursioni perla Costiera Amalfitana.
Non vi resta che prenotare QUI il Vostro soggiorno a Napoli .Vi aspettiamo..
Per Info inviare una email a info@lecheminee.com o telefonare al 081 5846651
Come raggiungere il centro storico di Napoli ?
Con il Tram N.1 all’uscita dell’Hotel raggiungerete i percorsi turistici di Napoli in meno di 30 minuti – direzione Piazza Garibaldi con ingresso alla Metropolitana di Napoli per tutte le destinazioni. – direzione Piazza Municipio con ingresso al Molo Beverello per gli imbarchi alle Isole di Capri, Ischia e Procida – direzione Piazza Vittoria per le passeggiate sul lungomare della città
Dove Siamo? A 2,5 Km dall’Uscita Tangenziale di Napoli Aeroporto Civile (vedi servizio Transfer) A 400 Mt. dall’Autostrada Uscita “Napoli Centro Direzionale” A 600 Mt. Dal Centro Storico A 800 Mt. Dal Porto per le Isole
LEAVE A COMMENT