BLOG, NEWS E OFFERTE

Le ultime novità,le offerte riservate e le news del territorio

Cosa fare a Napoli nel weekend del 28-29 Maggio 2016

26Mag

Le Cheminèe Business Hotel Napoli

Ultimo fine settimana di Maggio: cosa c’è di bello da fare a Napoli? Vi suggeriamo alcuni eventi e visite guidate in città.

Cominciamo con il segnalarvi Venerdì 27 maggio alle ore 18:30 un’incredibile giro in Kayak nelle acque di Posillipo,dalle Rocce Verdi alla baia di Trentaremi, passando per Marechiaro e la Gaiola. A seguire una cena informale con  impepata di cozze, accompagnata da  alici fritte, polpo all’insalata, paste cresciute con alghe, bruschette e vino bianco a volontà!. Contributo 30.00 €.Prenotazione obbligatoria:  info@trentaremi.it – 328.6521081- 3381411014

Sabato 28 maggio si festeggia la Giornata Mondiale del Gioco sul Lungomare di Via Caracciolo. Questa giornata vuole affermare il diritto al gioco sancito dalla Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.Per la manifestazione saranno allestite 9 aree ludiche tematiche per il divertimento di tutti i bimbi. Dalle 10.00 alle 14.00 siete tutti invitati a giocare sul Lungomare di Napoli

Aperture serali sia per Pompei che per la Reggia di Caserta. Sabato  si potrà entrare nei parchi archeologici di Pompei ed Ercolano, per uno speciale tour archeologico “by-night”. L’ingresso ha un costo di € 2.00 consultate il link per informazioni su eventuale prenotazione. Anche la Reggia di Caserta sarà aperta  di sera fino alle 22,30 (ultimo ingresso ore 22). Durante le aperture serali, saranno visitabili gli Appartamenti storici, il biglietto di accesso sarà di € 9,00. Maggiori informazioni alla Biglietteria della Reggia tel. 0823/448084-277580. Dal nostro hotel è facile raggiungere l’ingresso delle autostrade A1 e E45.

Al Museo MADRE ci sono le mostre  di tre grandi artisti nell’ ambito del contemporaneo italiano. Daniel Buren – Axer / désaxer;  Marco Bagnoli e Mark Leckey. Prezzo biglietto: Intero: € 7.00, Ridotto: € 3.50. Gratuito il lunedì. Dal Nostro Hotel prendere il Tram n.1  e scendere alla fermata Piazza Principe Umberto. Da qui proseguire per circa 1 Km per arrivare al Museo.

Sabato dalle 09.30 alle 13.30 i Musei Universitari di Mineralogica, Zoologia, Antropologia, Paleontologia e il Museo di Fisica saranno aperti in occasione del “Maggio dei Monumenti”. Ingresso ad €1,00 a persona per ogni museo.

L’associazione Insolitaguida propone una nuova passeggiata narrata: Il Petraio, viaggio tra panorama e stile liberty”. Il tour si sviluppa lungo una delle più famose scale che collega la zona alta di Napoli, con il quartiere Chiaia, un percorso pedonale pieno non solo di natura ma anche di storia e cultura. Nel corso del percorso si avrà modo di visitare dei luoghi tanto interessanti quanto poco conosciuti; come ad esempio la Chiesa di Santa Maria Apparente, che prende il nome da un miracolo avvenuto all’interno della stessa. Contributo Intero € 7,00 ; Ridotto € 5,00. Per prenotazioni 338 965 22 88

AAA Accogliere ad Arte sabato 28 maggio, dalle 18.00 alle 23.00 Vi porta dentro i “ Luoghi dell’Anima” di Napoli. Tutto in una sera con visite guidate, letture e performance. Puoi iniziare l’itinerario da dove vuoi: Catacombe di San Gennaro,Purgatorio ad Arco,Farmacia e Museo storico negli Incurabili,Museo Filangieri e Pio Monte della Misericordia .Voucher unico 10 € da acquistare nel primo museo – valido fino a dicembre 2016. Info e prenotazioni + 39 3346077812; info@accogliereadarte.it

Ultima  domenica per vistare gratuitamente alcuni siti del Comune. Saranno infatti eccezionalmente aperte alle visite il Complesso Monumentale dell’Annunziata in via Egiziaca a Forcella n. 18, il complesso dove per secoli venivano accolti i bambini abbandonati a Napoli e dove sarà visibile la famosa “La Ruota degli Esposti” e poi il Castel dell’ Ovo. Si potrà anche vedere il Cimitero delle Fontanelle uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi di Napoli, scavato nella roccia di tufo della collina di Materdei.

Volete vistare ‪‎Napoli in maniera originale? Vi suggeriamo un tour in Vespa con driver esperti, alla scoperta della città e della Costa d’Amalfi: vacanze napoletane in versione contemporanea per turisti curiosi e stanchi dei soliti tour.

Nartea organizza una notte dedicata all’arte, alla tradizione e all’enogastronomia per tutelare e riscoprire San Gennaro. Appuntamento  domenica 29 maggio 2016  dalle ore 18,30 per una visita guidata teatralizzata con degustazione finale che Vi farà scoprire ambienti solitamente chiusi al pubblico, come l’appartamento del Domenichino. La quota di partecipazione è di €15,00 a persona e per partecipare, è obbligatoria la prenotazione ai numeri  339.7020849 e  334.6227785.

Un altro evento da segnalare è “Una passeggiata da Re…”organizzato dall’ Associazione “I Sedili di Napoli” insieme all’Associazione “l’Officina delle Idee”, domenica 29 maggio dalle 10.00 alle 23.00 sul Lungomare di Via Caracciolo. L’iniziativa consiste in una suggestiva sfilata di carrozze con cavallo, tutte del 1700 – 1800 napoletano, con attori in costumi tradizionali d’epoca, serenate di mandolini e sbandieratori; in serata grande sfilata di abiti femminili d’epoca con accompagnamento musicale.

Voglia di shopping ? A 3 fermate del tram dal nostro ‪‎Hotel il più famoso Mercato di scarpe ‪di Napoli. Una grande aerea semicoperta con 200 box vendita, per lo più incentrati sul commercio di calzature e abbigliamento. Il mercato è aperto dal venerdì alla domenica dalle 6 alle 14. Se cercate le grandi firme  vi suggeriamo una visita alla Reggia Outlet,dal nostro Hotel dista 30 minuti di auto.

Maria Rosaria,Anna e Francesca saranno liete  di offrirvi le informazioni riguardanti le prenotazioni di Visite Guidate del centro storico di Napoli,siti archeologici ed Escursioni per la Costiera Amalfitana.

Non vi resta che prenotare  QUI   il Vostro soggiorno a Napoli .Vi aspettiamo..

Per Info inviare una email a info@lecheminee.com  o  telefonare al 081 5846651

Come raggiungere il centro storico di Napoli ?

Con il Tram N.1 all’uscita dell’Hotel  raggiungerete i percorsi turistici di Napoli in meno di 30 minuti – direzione Piazza Garibaldi  con ingresso alla Metropolitana di Napoli per tutte le destinazioni. – direzione Piazza Municipio  con ingresso al Molo Beverello  per  gli imbarchi alle  Isole di Capri, Ischia e Procida – direzione Piazza Vittoria per  le passeggiate sul lungomare della città


Dove Siamo? A 2,5  Km  dall’Uscita Tangenziale di Napoli  Aeroporto Civile (vedi servizio Transfer) A 400 Mt. dall’Autostrada  Uscita  “Napoli Centro Direzionale” A 600 Mt. Dal Centro Storico A 800 Mt. Dal Porto per le Isole

 

LEAVE A COMMENT