Un bel weekend lungo ci aspetta e come ogni fine settimana Napoli è pronta ad accogliervi con tanti eventi. Noi vi segnaliamo la nostra scelta. Cominciamo l’International Street Food Parade a pochi km dal nostro Hotel. Dal 21 al 24 aprile 2016 nel Centro Direzionale si svolgerà un eccezionale evento gratuito dedicato al “cibo di strada”. I 100 tra truck food e stand italiani e stranieri saranno divisi in tre zone: zona truck food, zona italiana e zona internazionale e ci sarà anche una zona dove saranno presenti birrifici artigianali e vinerie, tutti gli stand saranno aperti tutti i giorni dalle 12:00 alle 24:00.
Sabato 23 aprile alle 19.30 Curiocity Napoli organizza una serata alla ricerca dei sapori tradizionali flegrei, tra una portata rustica e un buon bicchiere di vino D.O.P. Scoprirete i segreti di un vigneto dell’area Flegrea, l’Azienda Agricola Piscina Mirabile, passeggerete tra i filari delle vigne alla ricerca delle piccole lucciole. Appuntamento dalle 19 nell’area di parcheggio antistante la Villa Comunale di Bacoli. Contributo a persona: 18€ intero; 17€ ridotto soci Curiocity. Prenotazione obbligatoria ai numeri: 3292885442 – 3711300813. Per qualsiasi altra informazione: curiocitytour@libero.it Si consigliano scarpe comode ed abiti adatti all’umidità della notte. Si informa che il fenomeno delle lucciole è totalmente naturale e dipende dal grado di umidità.
Una simpatica visita guidata nel Museo del Sottosuolo di Napoli con “’O Munaciello” che Vi farà da vera e propria guida teatralizzata mentre ci si addentra nei meandri del sottosuolo di Napoli nel cuore di piazza Cavour. Il Museo è una delle tantissime cavità sotterranee esistenti in città, a venticinque metri di profondità, nel sottosuolo di piazza Cavour. Prezzo biglietto: Intero € 10,00/ Ridotto junior (da 5 ai 12 anni) € 7,00/sconto insegnati con tessera MPI. Prenotazione obbligatoria Info e orari 0818631581
Il 23 e il 24 aprile 2016 ore 10.30 Mani e Vulcani Kid organizza una giornata alla scoperta dei Gladiatori. Visita guidata dell’antico anfiteatro di Capua, dove i gladiatori mettevano in scena, per volere dell’imperatore, i loro combattimenti più feroci. Visiterete l’anfiteatro e il suo museo dedicato proprio ai gladiatori, che resero celebre questo antico luogo. Appuntamento esterno biglietteria. Quota di partecipazione bambini 6,00 euro, adulti 4,00 euro + biglietto di ingresso per i soli adulti. Prenotazione obbligatoria 081.5643978 – 340.4230980
InsolitaGuida Vi invita ad una passeggiata narrata da Porta Capuana alla Chiesa di San Giovanni a Carbonara. Appuntamento sabato mattina intorno alle 10.30. Prenotazione obbligatoria.
Non potete partire senza aver assaggiato la pizza, la sfogliatella e il Babà. Noi vi consigliamo di fare un salto dalla Masardona in zona Stazione per la più buona pizza fritta di Napoli(aperta solo a pranzo); per la classica pizza a “portafoglio” nel centro storico la Pizzeria Di Matteo; da Pintauro in zona Via Toledo per la sfogliatella sempre calda e per il Babà fate un salto da Mazz nel pieno centro storico di Napoli.
Visitare Napoli in bicicletta con I Bike Naples. Potrete noleggiare una bicicletta e passeggiare per la città di Napoli in compagnia di una guida in lingua italiana o inglese.Si potrà scegliere tra due percorsi, ognuno dalla durata di circa 3 ore,la Napoli antica, tra le principali piazze e monumenti dei decumani; e la Napoli panoramica, per pedalare passando per il Palazzo Reale, il Maschio Angioino, il Castel dell’Ovo, il lungomare e la Villa Comunale. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e sportivo e di munirsi di bottiglia d’acqua. Prenotazione obbligatoria al numero 081 419528 oppure sul sito internet.
NarteA domenica 24 aprile 2016 (ore 11:00, costo € 12,00) con “Echi della Rivolta”, una visita guidata teatralizzata che parte dal Chiostro del Carmine Maggiore in Piazza Mercato, aperto straordinariamente per l’evento, fino a visitare il Chiostro di Sant’Eligio. L’intento di NarteA è quello di coinvolgere il pubblico attraverso emozionati spettacoli itineranti e visite guidate teatralizzate, messe in scena per scoprire e conoscere luoghi seducenti di arte e di storia napoletana. La prenotazione è obbligatoria 339.7020849 – 334.6227785.
Lunedì 25 aprile 2016 nel Parco Nazionale del Vesuvio “passeggiando sul fiume di lava”. L’Associazione culturale Locus iste vi condurrà lungo il sentiero n.9 alla scoperta del vulcano più conosciuto, più osservato e più studiato al mondo. Partendo dall’Osservatorio vesuviano percorrerete il cosiddetto Fiume di lava per raggiungere, a fine itinerario, l’ultima colata lavica, quella del ’44 e contemplare da questo punto privilegiato il Golfo e la città di Napoli. Affronterete una gradevole passeggiata lunga 690 m. Ci sarà una sosta ristoro al Bar Belvedere presso il Terrazzo del Paradiso con i sig.ri Giovanna e Andrea che ci racconteranno la storia della funicolare e della seggiovia.Per partecipare appuntamento all’incrocio dell’Osservatorio Vesuviano ore 10.00. Durata 120 minuti. Contributo organizzativo: € 6,00. Equipaggiamento: abbigliamento a cipolla, scarpe comode, cappello, k-way. La visita sarà effettuata solo in condizioni meteo favorevoli. Prenotazione obbligatoria.
A Città della Scienza due giorni dedicati al mondo del mare e alla costruzione di acquari tropicali e di acqua fredda.Tanti laboratori, i più piccini potranno lavorare l’argilla oppure toccare stelle marine, ricci di mare e altri organismi marini: un’esperienza sensoriale ed emozionale unica.Nel link il programma.
Lunedì 25 aprile sarà possibile effettuare due visite guidate gratuite per adulti al Museo Madre. Potrete scegliere tra le ore 11.00 o le 17.00. Prenotazione obbligatoria da effettuare il lunedì-venerdì dalle 9.00 – 18.00 o il sabato dalle 9.00 – 14.00 al numero di telefono 081 193 13 016. Dal Nostro Hotel prendere il Tram n.1 e scendere alla fermata Piazza Principe Umberto. Da qui proseguire per circa1 Km per arrivare al Museo.
Marechiaro Experience un tour in barca e esperienza gastronomica alla scoperta delle meraviglie del Golfo di Posillipo. Potrete scoprire i segreti dei palazzi storici più belli di Napoli direttamente dal mare.
Maria Rosaria,Anna e Francesca saranno liete di offrirvi le informazioni riguardanti le prenotazioni di Visite Guidate del centro storico di Napoli,siti archeologici ed Escursioni perla Costiera Amalfitana.
Non vi resta che prenotare QUI il Vostro soggiorno a Napoli .Vi aspettiamo.. Per Info inviare una email a info@lecheminee.com o telefonare al 081 5846651
Come raggiungere il centro storico di Napoli ?
Con il Tram N.1 all’uscita dell’Hotel raggiungerete i percorsi turistici di Napoli in meno di 30 minuti
– direzione Piazza Garibaldi con ingresso alla Metropolitana di Napoli per tutte le destinazioni.
– direzione Piazza Municipio con ingresso al Molo Beverello per gli imbarchi alle Isole di Capri, Ischia e Procida
– direzione Piazza Vittoria per le passeggiate sul lungomare della città
Dove Siamo?
A 2,5 Km dall’Uscita Tangenziale di Napoli Aeroporto Civile (vedi servizio Transfer)
A 400 Mt. dall’Autostrada Uscita “Napoli Centro Direzionale”
A 600 Mt. Dal Centro Storico
A 800 Mt. Dal Porto per le Isole
LEAVE A COMMENT