BLOG, NEWS E OFFERTE

Le ultime novità,le offerte riservate e le news del territorio

Eventi di Pasqua 2014 a Napoli

16Apr

Le Cheminèe Business Hotel Napoli

Pasqua si avvicina e Noi di seguito vi segnaliamo diverse  cose da fare in questo periodo.

MOSTRE ED ESPOSIZIONI

“Leonardo Raffaello Caravaggio: una mostra impossibile” al Convento di San Domenico Maggiore L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità digitale,117 riproduzioni digitali in alta definizione e retro-illuminate dell’opera completa di Leonardo, Raffaello, Caravaggio (compresi L’ultima cena di Leonardo e La scuola di Atene di Raffaello. Il 18 aprile, dalle ore 17.30 alle ore 19.30 l’Ass. VIVIQuartiere  propone una visita guidata con aperitivo .Per contatti: infoline 3396304072 -viviquartiere@libero.it –
www.polopietrasanta.it info@polopietrasanta.it tel. +39 081 0102005 – fax +39 081 0102006

Andy Warhol al museo Pan

Il re della Pop Art in mostra con le sue 150 opere dal 18 aprile al 20 luglio 2014 al Museo Pan. Il 18, 19 e 20 aprile 2014 ingresso gratuito .Solo il giorno di Pasquetta, lunedì 21 aprile, si potrà accedere ad una visita guidata speciale del costo di 5 euro (oltre al costo del biglietto di 8 euro) alle ore 11:00 ed alle ore 16:00.

Pasqua Contemporanea al Museo Madre per ammirare le due mostre temporanee in programma: A lu tiempo de… di Pàdraig Timoney (fino al 12 maggio) e Un giorno così bianco, così bianco di Ettore Spalletti (fino al 18 agosto).
Sabato 19 aprile ore 11 e ore 17 : “Un sabato al museo” Visite didattiche gratuite alle mostre e alle collezioni in progress del museo.Partecipazione gratuita. Ingresso al museo a pagamento

Domenica 20 aprile ore 11 e ore 17 : “Museo_in_Azione”Visite performative gratuite: un approccio nuovo alle opere, per trasformare la visita in una esperienza “dal vivo”.Partecipazione gratuita. Ingresso al museo a pagamento

Lunedì 21 aprile ore 11 e ore 17 “FreeMadre” Visite didattiche gratuite, per esplorare e verificare temi, posizioni e linguaggi della contemporaneità.Partecipazione gratuita. Ingresso al museo gratuito.Prezzo biglietti: Ingresso a pagamento 7 euro, ridotto 3,50 euro

Visite guidate:

 

L’Ass.LocusIste ,sabato 19 Aprile  2014 organizza” Naples Tour & Shop. Do as the locals” Un’ esperienza di shopping innovativo all’interno del Borgo Antico di Antignano, che prendendo esempio da realtà come New York, Londra, Parigi, mescola la storia dei luoghi con l’attualità dei prodotti artigianali che si producono ancora oggi..”Meeting Point: la chiesa di San Gennaro ad Antignano ore10.15   Quota di partecipazione: da €8.00 Durata: 2 ore circa Info e Prenotazioni: Tel. 3472374210Email: locusisteinfo@gmail.com

Il 19/20/21 Aprile ore 10.30 – L’Ass.MANI E VULCANI organizza le seguenti visite:

–         Cimitero delle Fontanelle...un luogo unico che racconta il particolarissimo rapporto del popolo napoletano con la morte. Contributo associativo 5,00 euro. Info e prenotazioni 081.5643978 – 340.4230980

–         “…dal Gambrinus al Castel dell’Ovo..passeggiata napoletana”.Partenza dallo storico caffè partenopeo di piazza del Plebiscito ed arrivo all’antico castello sul mare, due ore tra storia, aneddoti e misteri della città nata sulla tomba di una sirena.Quota di partecipazione 8,00 euro. Info e prenotazione obbligatoria 081.5643978 – 340.4230980

 Lunedì 21 aprile ore 10.30 ,l’Ass.SIRE COOP propone la  visita guidata alla Certosa di Certosa di San Martino. Lungo il percorso, sarà possibile visitare i chiostri e gli altri ambienti della vita certosina:la chiesa, il Coro dei Conversi,la Sagrestia,la Cappella del Tesoro,la Sala del Capitolo. programma.Appuntamento a Largo San Martino – Napoli Contributo organizzativo adulti: € 5,00.Escluso biglietto d’ingresso.Intero € 6,00– over 65 e under 18 anni gratuito.I biglietti gratuiti e ridotti possono essere rilasciati previa presentazione del documento di identità. info e prenotazioni: 392/2863436 – cultura@sirecoop.it – www.sirecoop.it

Lunedì 21 aprile 2014 dalle ore 10.30 al Pio Monte della Misericordia“Opere d’ Arte e Arte Culinaria”Visita con assaggio dell’antica Arte Culinaria Napoletana. (fino ad esaurimento)Il Casatiello, che appartiene alla famiglia delle torte pasquali salate. Farina, lievito, acqua, sale, pepe, sugna, uova sode, salame, formaggio e ciccioli di maiale. Vino Gragnano Doc – Ottenuto con uve provenienti dai vigneti della Penisola Sorrentina.

 

Orari di apertura durante le festività di Pasqua dei Musei

 

Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco

‪Sabato 19 aprile Apertura ordinaria-visite guidate dalle 10.15 circa fino alle 16.20-Domenica 20 Aprile Celebrazione liturgica ore 11.00,celebra Padre Currao ; Lunedì 21 Aprile Apertura straordinaria- visite guidate dalle 10.15 circa fino alle 16.20.Le visite guidate sono incluse nel contributo d’ingresso e saranno effettuate con cadenza di mezz’ora. Biglietto intero 4 euro/ Ridotto (under 25) 3 euro.

Museo di Capodimonte: Domenica ore 8,30 – 19,30; Lunedì ore 8,30 – 19,30  IL PARCO È CHIUSO AL PUBBLICO.  L’accesso al Museo è consentito dall’ingresso di Porta Piccola.

Certosa e Museo di San Martino: Domenica ore 8,30 – 19,30 e Lunedì ore 8,30 – 19,30

Castel Sant’Elmo: Domenica ore 8,30 – 19,30; Lunedì ore 8,30 – 19,30

Museo Pignatelli: Domenica ore 8,30 – 14.00; Lunedì ore 8,30 – 14.00

Museo Duca di Martina e Villa Floridiana  Domenica Museo e Parco ore 8.30-14.00; Lunedì MUSEO E PARCO CHIUSI; Martedì APERTO

Per chi ama la Musica e il Teatro

 

Alessandra Amoroso in concerto

Il 19 aprile 2014 Alessandra Amoroso si esibirà al Palapartenope di Napoli con il suo nuovo Tour “Amore Puro

Dal 17 al 26 aprile Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano,manifestazione musicale curata dall’Associazione Domenico Scarlatti .Il Festival  è un susseguirsi di concerti associati a tour guidati per visitare luoghi e monumenti di Napoli con  degustazioni di prodotti tipici campani. I concerti saranno tutti ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.Info nel link.

Dal 13 al 29 Aprile, al Teatro San Carlo , va in scena l‘Otello di Shakespeare composto da Giuseppe Verdi. Dirigerà il maestro Nicola Luisotti, per la regia di Henning Brokhaus.Per info: 081 797 2111

Per tutta la Famiglia

Sabato 19 aprile all’ Oasi Wwf  Cratere degli Astroni si festeggia la primavera. L’appuntamento è alle 10:00 e l’ingresso costa  5 euro.Tante le attività che potrete svolgere dal body painting al ringraziamento della Terra, passando per l’ abbraccio della Grande Quercia. Ricordate di portare: acqua e cibo,un telo o stuoino. Un foulard o sciarpa di cotone leggera e una manciata di semini. Sarà una lunga giornata di relax a contatto con la natura.

Lunedì 21 aprile allo Zoo  è prevista una grande festa, tra spettacoli, laboratori, giochi, face painting e tanti incontri  con gli animali della fattoria! Maggiori informazioni sul sito ufficiale.Orari: dalle 9:00 alle 20:00 Info e prenotazioni: 081 19363154; 3886528552; info@lozoodinapoli.com

Volete fare qualcosa di originale? Vi suggeriamo il Tour di NapoliInVespa,vedrete una Napoli mai vista prima a bordo di una sprintosa vespa d’epoca o Fiat600 in compagnia di una guida esperta e garbata! Scegliete il vostro vespa tour e vivete l’indimenticabile esperienza NapolinVespa!Per Info e prenotazioni:info@napolinvespa.it

Non vi resta che prenotare  QUI  la vostra Pasqua a Napoli.Per Info inviare una email a info@lecheminee.com  o  telefonare al 081 5846651

Il personale della Reception è sempre lieto di offrirvi le informazioni riguardanti le prenotazioni di Visite Guidate del centro storico di Napoli,siti archeologici ed Escursioni perla Costiera Amalfitana e l’isola di Capri.

Come raggiungere l’Hotel  Guarda la mappa

–  Aeroporto Capodichino  2,5 Km. Collegamenti: Autobus C81 da e per Aeroporto. Fermata Via Poggioreale. Tram N.1 da Via Poggioreale per Hotel Le Cheminèe Business. Fermata Tram di fronte  all’Hotel. Tempo di percorrenza 7 minuti

– Stazione Centrale di Piazza Garibaldi3.5 KmCollegamenti: Tram N. 1 direzione Stazione Centrale. Fermata Tram di fronte all’Hotel. Tempo di percorrenza 15/20 minuti perla Stazione

– Autostrade a 400 Mt. collegamenti Dai raccordi Autostradali A1, A16, A30 immettersi sulla Tangenziale di Napoli, prendere l’uscita N.1 “Aeroporto Civile” e svoltare alla 2° a sinistra, Seguire le frecce direzionali che conducono a Via Stadera. Tempo di percorrenza 5 minuti

 

 

 

 

 

LEAVE A COMMENT