Siete a Napoli questo week end e non sapete cosa fare?
Di seguito Vi segnaliamo alcuni appuntamenti presenti in città:
L’ass.Culturale Antarecs tutti i sabato e domenica di giugno propone visite guidate marine nel golfo di Napoli a bordo di barca a vela con skypper,per ammirare dal mare le bellezze della costa partenopea.
Nella visita sono comprese nozioni di guida nautica a vela e per chi vuole può fare il bagno al largo del golfo di Napoli.
Partenza dal molosiglio di via Acton (di fronte Maschio Angioino) Imbarco ore 10,30 dalla base navale navale di Via Acton.Ritorno ore 15,30.Costo di partecipazione €40,00 apersona. Possibilità di acquisto sacchetto colazione al costo di € 5,00 cadauno.Prenotazioni per gruppi precostituiti esclusivamente da4 a6 partecipanti.La prenotazione va effettuata rigorosamente 7 giorni antecedenti l’evento contattando il 3405365852 ed inviando e-mail ad: info@antarecs.org Info e prenotazioni:cell 3405365852;e-mail: info@antarecs.org sito web: www.antarecs.org
Sabato 15 giugno
Kimbo offre un “caffè sospeso” a tutti i visitatori del Museo di Capodimonte
Infatti, sabato 15 giugno, dalle 10 alle 19, al bar del Museo di Capodimonte si potrà passare una bella giornata tra un caffè offerto da Kimbo tanta musica, tesori e bellezze artistiche. Contatti Museo: Telefono 081 749 9111 Prezzi: Il caffè è offerto da Kimbo ma è necessario pagare il biglietto d’ingresso al Museo(€ 7,50 intero;-€ 6,50 dalle ore 14.00 in poi ;-€ 3,75 ridotto -€ 5 noleggio audioguida)
Sabato 15 giugno
Red Bull Airlines a Santa Lucia, esibizione di acrobati
Domani dalle 16.30 alle 17.30, in occasione della 1° edizione della Red Bull Airlines, i migliori acrobati del mondo dello slacklining si sfideranno sulle fettucce e i fili dei panni stesi di Via Santa Lucia, all’altezza del civico 76.
Sabato 15 e domenica 16 giugno ore 10
L’associazione Vivi Quartiere organizza una passeggiata saporita:“VerginieSanità Sfogliatelle e taralli”
“Uno straordinario e goloso viaggio nel tempo alla scoperta del borgo dei Vergini e della Sanità, dove nacque e visse il grande Totò. Il religioso silenzio dei conventi ed il fascino dei loro sotterranei, la bellezza di Palazzo dello Spagnolo e Palazzo Sanfelice,l’imponenza ed il simbolismo della basilica di Santa Maria della Sanità ela bontà degli assaggi gastronomici vi lasceranno senza fiato e con lavoglia di ritornarci. Appuntamento stazione metro Piazza Cavour,linea 2 – Contributo di partecipazione.Prenotazione obbligatoria. Info: 3396304072 / viviquartiere@libero.it / www.viviquartiere.it
Domenica 16 giugno ore 10.30
L’Ass.Cultura felix organizza una Visita al Museo del Tesoro e alla chiesa dei Girolamini
Il Museo del Tesoro di San Gennaro documenta la straordinaria capacità di scultori e diargentieri napoletani che hanno saputo conciliare sapienza, tecnica e creatività. Calici,pissidi, cestelli, candelabri, piatti, ostensori con i busti, statue dei Santi Patroni e altrioggetti esposti, sono testimonianza di una storia esemplare di finissimo artigianato maanche di invenzione, devozione popolare, religione, spettacolarità, uniche al mondo, apartire dal XIII secolo. La visita continua alla Cappella del tesoro di San Gennaro cheoffre al visitatore la possibilità di cogliere a pieno la sacralità di uno dei culti più sentitidai napoletani e la fastosità del barocco più autentico e si conclude con la visita allachiesa dei Girolamini, costruita alla fine del XVI secolo e definita per la preziosità dellesue decorazioni “Domus Aurea”.Durata del percorso: 2 h.Prenotazione obbligatoria. Costo speciale del biglietto incluso di visita guidata: 10 euro apersona. L’appuntamento è alle ore 10.30 presso la biglietteria del Museo delTesoro di San Gennaro.Info: 3334338049 / info@culturafelix.it / www.culturafelix.it
Domenica 16 giugno 2013 (ore 11:00)
L’Associazione Culturale NarteA propone per questa domenica mattina, appuntamento presso piazza Dante alle ore 11:00, un itinerario guidato teatralizzato che attraverserà le vie di Napoli per conoscere “Napoli e i suoi ‘Altarini’”: un percorso insolito alla scoperta delle edicole votive.Appuntamento in Piazza Dante
Contributo di partecipazione: € 10,00
prenotazione obbligatoria al 339.7020849 o 334.6227785
Domenica 16 Giugno ore 10
L’ Associazione Culturale Terramare vi propone la visita guidata:San Gregorio Armeno: chiesa e convento
“Sulla cosiddetta “via dei pastori” si affaccia unodei più importanti complessi monumentali cittadini, le cui originirisalgono all’VII secolo d.C. Il meraviglioso soffitto ligneo a cassettoni,celebre per il complesso programma iconografico esibito, l’imponenteciclo decorativo realizzato da Luca Giordano, il chiostro baroccoimpreziosito dalle piante di agrumi e il coro sopraelevato, ne fanno unanotevole testimonianza dell’arte a Napoli dal XVI al XVIII secolo.Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente allavisita.Durata del percorso: 1:30 h. Contributo associativo: 8 euro a persona.Info: associazioneculturaleterramare@gmail.com / 3342775601
Fiera della Casa 2013 dal 13 al 23 giugno alla Mostra d’Oltremare
56ma edizione della Fiera della Casa, alla Mostra d’Oltremare dal 13 al 23 giugno. Il programma degli eventi: venerdì 14 giugno ci saranno Lino D’Angiò e i Chiattoni Animati, sabato 15 il concerto di Maria Nazionale, domenica 16 Annalisa Scarrone, lunedì 17 i Ditelo voi, martedì 18 una serata karaoke con il pubblico, mercoledì 19 Cristina D’Avena, giovedì 20 Fiorenza Calogero, venerdì 21 Peppe Barra, sabato 22 Anna Oxa, domenica 23 gli Almamegretta.
Vi ricordiamo che la fermata Autobus/Tram è appena fuori dall’ albergo per arrivare alla Stazione,Piazza Municipio e Porto di Napoli il Tram da prendere è il n°1
LEAVE A COMMENT