Dal 4 al 23 giugno 2013 torna il Napoli Teatro Festival Italia, l’edizione 2013, diretta da Luca De Fusco propone sette prime mondiali, tre spettacoli internazionali e tredici debutti assoluti con settanta diverse compagnie e artisti da tutto il mondo e 30 spettacoli del nuovo Fringe
Il Napoli Teatro Festival Italia Vi porterà alla scoperta di luoghi bellissimi e della nostra città infatti alcuni spettacoli si svolgeranno nel Museo Nazionale di Pietrarsa, un’area di 36mila metri quadrati piena di storiche locomotive, ex sede dell’opificio borbonico, situata a Portici tra il Vesuvio e il mare; altri nel Tunnel Borbonico affascinante ed enorme percorso sotterraneo che da Monte di Dio ci consente di arrivare a via Morelli tra auto d’epoca, rifugi antiaerei e ricordi di varie epoche storiche cittadine.
Il 6 giugno prima mondiale di Peter Brook che porterà in scena al Teatro Sannazzaro, in lingua tedesca “Lo spopolatore” di Samuel Beckett.
Gli appuntamenti della danza saranno inaugurati, il 4 giugno al Teatro di San Carlo, dal coreografo francese José Montalvo con Don Quichotte du Trocadéro, spettacolo sorprendente fatto di danza, teatro e acrobazie.
Il 15 e 16 giugno il coreografo napoletano di nascita, ma francese di adozione Paco Dècina torna in scena con lo spettacolo Précipitations;sempre al San Carlo il 22 e 23 giugno la Vertigo Dance Company israeliana festeggerà a Napoli i 20 anni di attività con un nuovo spettacolo.
I giorni 8-9-10 giugno al Teatro San Ferdinando il regista russo Andrej Konchalovskij porta in scena un classico shakespeariano in prima mondiale:”La bisbetica domata“.
Per ulteriori info e programma Vi consigliamo di visitare il sito del Napoli Teatro Festival
LEAVE A COMMENT