Intorno a noi

1 ottobre 2011 – 15 gennaio 2012 -Napoli -“Da Sud.Le radici meridionali dell’Unità Nazionale”

12Ott

Fino al 15 gennaio 2012 il Palazzo Realedi Napoli ospita la mostra “Da Sud. Le radici meridionali dell’Unità Nazionale“,dove saranno esposti documenti, quadri e cimeli unici che celebrano sessant’anni di storia e cronaca.

Si parte dalla Rivoluzione del 1799, ai moti del ‘48, per arrivare alla spedizione dei Mille e alla vittoria di Garibaldi,una mostra nata per celebrare il contributo del sud all’Unità Nazionale.

L’esposizione, a cura di Luigi Mascilli Migliorini e Anna Villari, è promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, in collaborazione conla Prefettura e il Comune di Napoli ela Fondazione Valenzi

La mostra è visitabile da tutti i giorni, tranne il mercoledì, dalle 9.00 alle 20.00

Napoli 22/26 Ottobre XX Convention delle Camere di Commercio Italiane all’Estero

12Ott

Dal 22 al 26 ottobre la Camera di Commercio di Napoli ospiterà i lavori della 20ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) che coinvolgerà 75 Camere di Commercio provenienti da 50 Paesi

 

La Convention riunirà i Presidenti e i Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane nel mondo che, oltre a partecipare ai seminari tematici, incontreranno sia  i delegati della Camera di Commercio di Napoli,  che i rappresentanti della Regione Campania e della provincia di Napoli

Sabato 22, domenica 23, mercoledì 26 ottobre i delegati esteri saranno riuniti presso la sede della CCIAA di Napoli

Le giornate rivolte al pubblico saranno:

Lunedì 24 ottobre, al Teatro di San Carlo, con il convegno inaugurale sul tema “Turismo,un’opportunità di sviluppo per crescere insieme”. 

Martedì 25 ottobre, presso la Mostrad’Oltremare, sono organizzati incontri tra imprese locali ed i rappresentanti delle Camere di Commercio Italiane all’Estero

 

Per ulteriori info: http://www.conventionccienapoli.it

Giornata della Buona Alimentazione – Napoli, 2 Ottobre

29Set

 

Il 2 Ottobre e’ la Giornatadella Buona Alimentazione organizzata dall’Associazione Nazionale Dietisti, in 12 città italiane.

A Napoli, in Villa Comunale , dalle 09.00 alle 18.00  i cittadini potranno trovare punti di informazione, consigli pratici elaborati da dietisti, la possibilità di misurare l’indice di massa corporea, e di ritirare omaggi e gadget.

La giornata della buona alimentazione è anche una delle tappe ufficiali di “un anno contro lo spreco dell’acqua”, promossa da Last Minute Market e dall’Università di Bologna.

 

Dal 27 settembre al 28 ottobre al Science Centre: “No al Bullismo”

26Set
“Bulli e Bulle, né vittime né prepotenti”: speciale mostra itinerante sul terribile fenomeno del bullismo,promossa dal Fai- Fondo Ambiente Italiano-, e ospitata a Città della Scienza di Napoli, dal 27 settembre al 28 ottobre.
La mostra sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 9 alle ore 17 ed è rivolta ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni.
La quota di partecipazione individuale è di euro 7,50
Info prenotazioni: 081 2420024.
http://www.idis.cittadellascienza.it

3 giorni per la scuola – IX convention nazionale

19Set

Dedicata al mondo della scuola e della didattica, la manifestazione, giunta alla sua IX edizione, si terrà nei giorni 12, 13 e 14 ottobre p.v. presso

la Cittàdella Scienza a Napoli.

La convention prevede conferenze, seminari, workshop, laboratori, animazioni scientifiche, visite guidate alle sezioni dello Science Center di Città della Scienza.

Ulteriori info su : www.3giorniperlascuola.it

24 -25 Settembre:Giornate Europee del Patrimonio

14Set

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2011, il 24 e il 25 settembre sarà consentito l’ingresso gratuito nei luoghi d’arte più belli del territorio.

Di seguito l’elenco dei principali siti aperti gratuitamente a Napoli:
25 SETTEMBRE   ore 9.15-17.30. Osservatorio Astronomico di Capodimonte Museo di Capodimonte;

24-30 SETTEMBRE  ore 10.00-13.30 lun-ven /10.00-12.30 sab: Biblioteca Nazionale di Napoli

24 settembre ore 8.00-13.30:  Archivio di Stato di Napoli

24 e 25 settembre ore 8.30-19.30: Castel Sant’Elmo

24 e 25 settembre ore 8.30-19.30: Certosa e Museo di San Martino

24 e 25 settembre visitabile su richiesta: Complesso dei Teatri Tel. 081 440942 – Fax 081 440013

24 e 25 settembre ore 9.00-19.30: Museo Archeologico Nazionale

24 e 25 settembre ore 9.00-20.00 ingresso fino alle 19.00: Palazzo Reale

24 e 25 settembre pren. obbl.: Parco Archeologico Sommerso di Gaiola Tel. 081 5754465/2403235

24 e 25 settembre visitabile su richiesta: Parco e Tomba c.d. di Virgilio, Cripta Neapolitana Tel. 081 669390/2301030 (Comune di Napoli)

24 settembre ore 9.30, 10.30, 11.15 visitabile su richiesta: Parco del Pausilypon (Villa di Vedio Pollione e “Grotta di Seiano”) Tel. 081 2301030

24 e 25 settembre ore 8.30-19.30: Museo di Capodimonte

24 e 25 settembre ore 8.30-14.00: Museo Duca di Martina-Villa Floridiana

24 e 25 settembre ore 8.30-14.00: Museo Pignatelli

 

Per ulteriori info: www.beniculturali.it/

In mostra a Napoli le sculture di Leonardo Drew

13Set

Alla Galleria  Napolinobilissima,per la prima volta in Italia,
dal 23 Settembre al 19 Novembre, la personale di Leonardo Drew, artista di spicco del panorama internazionale contemporaneo.

Saranno 14 le opere del celebre scultore americano che verranno esposte, cui si aggiunge una installazione site specific.

La mostra verrà inaugurata il 22 settembre alle ore 19.00

 
 

Unesco / Campania al World Tourism Expo

12Set

Appuntamento mondiale dei siti Unesco.

Patrimoni dell’umanità in mostra ad Assisi dal 16 al 18 settembre,sono più di novecento nel mondo i luoghi protetti dal marchio Unesco, dislocati in 151 paesi . Quarantasette quelli italiani e tra  questi l’intero centro storico di Napoli, le aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, la Reggia di Caserta ,Benevento, la Costiera amalfitana, il parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano con Paestum, Velia e la Certosa di Padula.

Napoli Race for the Cure

12Set

Il 9 ottobre, a Piazza del Plebiscito, torna l’appuntamento con la Napoli Race for the Cure!

Una mini-maratona di raccolta fondi, della lunghezza di 5 km (con passeggiata di 2km)che si propone di esprimere solidarietà alle donne che si confrontano con il tumore del seno e di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione.

Tutte le info su http://www.komen.it/la-race/napoli/2011