Intorno a noi

Eventi a Napoli nel weekend 3- 5 Maggio 2019

03Mag

Eventi Napoli 2019

Maggio dei Monumenti  è  una bella occasione per scoprire i posti più belli della nostra città. Di seguito vi segnaliamo le nostre scelte per questo weekend.

Dal 28 marzo al 30 giugno  2019 il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) ospiterà 110 opere del celebre scultore neoclassico Antonio Canova, tra cui alcuni capolavori attualmente custoditi nella collezione artistica dell’Ermitage di San Pietroburgo. Dal Nostro Hotel prendere Bus 601 fermata Piazza Garibaldi, da qui prendere Metro L1 fermata Museo.

Cose fare a Napoli nel Weekend 27-28 Aprile 2019

26Apr

Visite guidate Aprile 2019 Napoli

In una vacanza a Napoli le cose da fare e le attrazioni da vedere non mancano, anzi si ha solo l’imbarazzo della scelta! Di seguito vi segnaliamo le nostre scelte per questo weekend.

InsolitaGuida Domenica 28 Aprile 2019 ore 10:30 organizza visita al Cimitero di Poggioreale,che offre in tutto il suo fascino e in un’inaudita ricchezza di statue, storie e aneddoti curiosi. Attraverso un percorso narrato, imponenti mausolei, monumenti, cappelle private e tombe si susseguono l’una dopo l’altra offrendo al visitatore un’impressione di piacevole disordine interrotto a tratti dal verde dei cipressi e delle palme che sorgono rigogliosi tra i monumenti. Il Cimitero di Poggioreale si avvia a essere considerato quale imprescindibile Museo all’aria aperta dell’architettura e della scultura. Tutte le info nel link

eventi Pasqua 2019 Napoli

Eventi Pasqua 2019 a Napoli: cose da fare in questo weekend

18Apr

Eventi Pasqua 2019 a Napoli

 

La Primavera è nell’aria a Napoli, si respira un’atmosfera di festa, di rinascita e la città vive di un fermento gioioso nelle sue vie, nelle piazze e sul suggestivo Lungomare. Non perdetevi una vacanza in questo periodo dell’anno.

Di seguito i nostri consigli su cosa fare e gli eventi presenti in città.

BMT -BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO NAPOLI 2019

12Feb

BMT -BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO NAPOLI 2019

 

Anche quest’anno torna la Borsa Turismo Internazionale alla Mostra D’Oltremare dal 23 al 25 Marzo 2019 

BMT, la Borsa Mediterranea del Turismo, è un punto di incontro prezioso per tutti gli operatori del settore turistico -Nazionali e Internazionali- che operano nel bacino del Mediterraneo.

Durante la manifestazione si svolgerà un workshop, con il patrocinio dell’ENIT, al quale parteciperanno 100 tour operator stranieri specializzati sul prodotto Italia e 20 operatori specializzati sul segmento Terme & Benessere.

Offerta Weekend Epifania Napoli 2019

30Dic

Offerta Napoli Befana 2019

Il tuo regalo nella calza della Befana? Trascorrere un soggiorno a Napoli per gli ultimi giorni di vacanze natalizie!

Molti eventi ti aspettano: l’arrivo dei Re Magi,una grande festa a Città della Scienza ,i parchi tematici e piste di pattinaggio aperti per la gioia di adulti e bambini.

La nostra dimora storica vicina all’Aeroporto  di Capodichino e a 25 minuti di Bus dal centro storico di Napoli rappresenta la soluzione ideale per trascorrere un il Capodanno 2019 a Napoli . Lascia la macchina nel nostro parcheggio e in 30 minuti di autobus sarai in Piazza del Plebiscito.

Scopri la nostra offerta per il  weekend dell’Epifania 2019

SPECIALE HOTEL CAPODANNO 2019 A NAPOLI

25Dic

Capodanno 2019 AS Napoli

 

SPECIALE HOTEL CAPODANNO 2019 A NAPOLI

Festeggiare il Capodanno 2019 a Napoli ed accogliere l’arrivo del nuovo anno in Piazza del Plebiscito o recarsi sul Lungomare per ammirare i bellissimi fuochi d’artificio. Concerti,spettacoli e aperitivi! A Napoli ce n’è per tutti i gusti se si vuole passare un meraviglioso Capodanno!

La nostra dimora storica vicina all’Aeroporto  di Capodichino e a 25 minuti di Bus dal centro storico di Napoli rappresenta la soluzione ideale per trascorrere un il Capodanno 2019 a Napoli . Lascia la macchina nel nostro parcheggio e in 30 minuti di autobus sarai in Piazza del Plebiscito.

Conosci la Storia del Mercato di Poggioreale?

15Nov

Se ti  piacciono gli acquisti Vintage devi venire assolutamente a Napoli!

Lo sapevi che nel quartiere di Poggioreale,  a soli 3 fermate di BUS dal nostro Hotel , c’è il più antico e grande mercatino delle pulci  dopo quello di  Portaportese?

Un mercato unico nel suo genere con appuntamento  fisso ogni Domenica mattina dalle ore 07.00 fino alle 14.00 dove Il buongiorno ha il profumo del caffè espresso e del ragù napetano che attraversano le bancarelle.

Per non parlare degli  Slogan  ” colorati ” cantati a sguarciagola  dai venditori divertiti dallo stupore dei passanti.

Il mercatino di Poggioreale è una vera icona partenopea per gli amanti dello shopping low-cost ed è un posto imperdibile soprattutto per chi ama il mondo delle scarpe. C’è un parcheggio interno con tariffa fissa, bagni pubblici  e due punti ristoro.

Questo mercato racconta tanto della vita quotidiana dei Napoletani, non è solo un mercato dell’antiquariato o dell’usato ma è il  luogo simbolo per affrontare il caro vita.

Un posto in cui i napoletano e le migliaia di persone che vi giungono da tutt’Italia  trovano escamotage per far quadrare i conti in maniera originale

Un tuffo nella vera Napoli per conoscere la vera napoletanità. Devi assolutamente vederlo

Ti aspettiamo in Hotel per il tuo weekend Vintage a Poggioreale!

Prenota Ora 


Da Le Cheminèe Hotel puoi raggiungere la Stazione Centrale e il Centro Storico in meno di 25 minuti grazie alla fermata dell’Autobus di fronte a Noi.

Se arrivi in macchina, il nostro garage convenzionato ti fornirà un posto sicuro dove parcheggiare l’auto.

Se arrivi in Aereo, grazie alla vicinanza con l’Aeroporto di Capodichino,puoi usufruire della nostra convenzione Taxi per raggiungere in 10 minuti Le Cheminèe Hotel.

Orari Alibus: dall’aeroporto a Napoli in navetta.

24 ore a Napoli: cosa fare e cosa vedere

29Ott

24 ore a Napoli ? Ecco cosa fare e cosa vedere. 

Spesso capita di trovarsi a Napoli di passaggio per un giorno soltanto, anche se di corsa  è sempre un piacere farsi un giro in città,anche solo per ammirare gli antichi palazzi nei vicoli o mangiare una pizza sul Lungomare.

Parti da Piazza Garibaldi, da lì in pochi minuti a piedi si può raggiungere Piazza del Plebiscito, dove al centro del colonnato spicca la Basilica di San Francesco di Paola e le statue equestri di Carlo III di Borbone e di Ferdinando I. Continuando la passeggiata potrai ammirare il  Teatro S. Carlo, uno dei principali teatri a livello mondiale, riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Poco distante si trova il celebre Maschio Angioino, uno dei castelli simbolo della città partenopea. Proseguendo vale la pena passeggiare sul suggestivo Lungomare di Mergellina, da cui si può ammirare il Vesuvio e il villaggio di pescatori che circonda il Castel dell’Ovo.

Napoli è un importante polo attrattivo per tutti gli appassionati di street art. Passeggiando tra i vicoli infatti, potrai vedere il famoso San Gennaro di Jorit a Forcella, le opere di Roxy in the box ai Quartieri Spagnoli, e la Madonna con la pistola dell’artista inglese Bansky, il più famoso esponente della Street Art mondiale.

Esplora il centro storico verso il Duomo di Napoli, una delle Chiese più imponenti della Campania. All’interno troverai una splendida navata, il più antico battistero del mondo occidentale, una sontuosa cappella dedicata al patrono della città, San Gennaro e un’affascinante area archeologica sotterranea dove potrai ammirare le rovine della Napoli greca, romana e medievale.

Menzione particolare per le Stazioni dell’Arte della Metro.Quindici fermate della Linea 1 e della Linea 6 sono state progettate da architetti e artisti di fama internazionale. Ospitano oltre 200 opere d’arte contemporanea e rappresentano un vero e proprio museo suburbano.

Una visita a Napoli non è completa senza una passeggiata a Spaccanapoli nel cuore della Napoli storica. Fermati nell’affascinante via San Gregorio Armeno dove gli artigiani creano ancora oggi i tradizionali presepi natalizi napoletani. I negozi sono aperti tutto l’anno e sono un posto meraviglioso per trovare souvenir per ricordare la giornata trascorsa a Napoli.

Tra le cosa da vedere ci sono:

  • il Cimitero delle Fontanelle, un luogo a confine tra storia e leggenda;
  • Napoli Sotterranea;
  • Pio Monte della Misericordia.

Non potete partire senza aver assaggiato la pizza e la sfogliatella. Noi vi consigliamo di fare un salto dalla Masardona alla Stazione per la più buona pizza fritta di Napoli(aperta solo a pranzo); e da Pintauro in zona Via Toledo per la sfogliatella sempre calda.

Cosa visitare nei dintorni di Napoli:
* Vesuvio
* Pompei ed Ercolano
* Capri
* Procida
* Ischia
* La Costiera Amalfitana
* La Reggia di Caserta


Da Le Cheminèe Hotel puoi raggiungere la Stazione Centrale e il centro storico in meno di 25 minuti grazie alla fermata dell’Autobus di fronte a Noi.

Se arrivi in macchina, il nostro garage convenzionato ti fornirà un posto sicuro dove parcheggiare l’auto.

Se arrivi in Aereo, grazie alla vicinanza con l’Aeroporto di Capodichino,puoi usufruire della nostra convenzione Taxi per raggiungere in 10 minuti Le Cheminèe Hotel.

Orari Alibus: dall’aeroporto a Napoli in navetta.

Girare Napoli in 20 minuti? 6 fermate per non perdersi nulla


Anna, Luca, Mario e Pino saranno lieti di offrirti le informazioni riguardanti le prenotazioni di Visite Guidate per il centro storico di Napoli,siti archeologici ed Escursioni per la Costiera Amalfitana e l’isola di Capri.


Verifica le migliori tariffe de Le Cheminèe Hotel oppure scrivi a info@lecheminee.com per ricevere tutte le informazioni utili ad organizzare al meglio la tua permanenza in città. Napoli ti aspetta!

 

Festival dell’Oriente 2018 a Napoli

03Set

Festival dell'Oriente 2018 a Napoli

Ti aspettiamo  a Napoli per l’Evento più atteso dell’anno, il Festival dell’Oriente 2018.

Appuntamento da Venerdì 14 a Domenica 16 Settembre 2018 – dalle ore 10:00. Apertura al pubblico nei soli giorni di venerdì, sabato e domenica. Mostra D’Oltremare – Ingresso Piazzale Tecchio.

Per conoscere il ricco programma di Eventi e manifestazioni clicca su “Festival dell’Oriente 2018”

Non perdere l’occasione di un weekend per visitare Napoli e partecipare all’Holi Festival 

Prenota il nostro Pacchetto  Culturale “Napoli Sightseeing tour”.

Il pacchetto include:

-1 notte in Camera matrimoniale Classic

– Ricca Prima colazione a Buffet

– 1 Transfer X 2 persone per P.zza Municipio – Largo Castello “Maschio Angioino” (*)

– 1 basket lunch a persona (**)

– Wi fi in camera e nelle aree comuni

– Acqua minerale in dotazione dal mini bar in camera

Servizi su richiesta – Garage convenzionato a 10 Mtr. dall’Hotel. Su prenotazione.

(*) Punto di raccolta per la partenza City Sightseeing Napoli

(**) Pranzo a sacco X 2 composto da 2 panini farciti, 1 frutto di stagione, 1 bottiglietta di acqua

Per Info inviare una email a info@lecheminee.com  o telefonare al 081 5846651

Anna,Luca, Mario e Pino saranno lieti di offrirvi le informazioni riguardanti le prenotazioni di Visite Guidate del centro storico di Napoli,siti archeologici ed Escursioni per la Costiera Amalfitana e l’isola di Capri.


Come arrivare alla Mostra:

Autobus: Siamo a 25 minuti dalla sede dell’evento,di fronte  l’hotel abbiamo la fermata  BUS che conduce alla stazione Ferroviaria e metropolitana di Piazza Garibaldi.(Da Piazza Garibaldi prendere Metro Linea 2 Stazione Campi Flegrei o Metro Linea 6 Stazione Mostra).

Auto: Siamo vicini agli svincoli della Tangenziale in 25 minuti si raggiunge la zona della Mostra.

Siamo a 4 Km dall’Aeroporto di Capodichino .


Come raggiungere il centro storico di Napoli ?

Con il Bus all’uscita dell’Hotel  raggiungerete i percorsi turistici di Napoli in meno di 30 minuti
– direzione Piazza Garibaldi  con ingresso alla Metropolitana di Napoli per tutte le destinazioni.
– Piazza Municipio  con ingresso al Molo Beverello per gli imbarchi alle  Isole di Capri, Ischia e Procida
– Piazza Vittoria per  le passeggiate sul lungomare della città.