Napoli da Visitare

Universiadi 2019. Napoli Capitale dello Sport

04Lug

Univerisiade 2019 Napoli

3 Luglio 2019 Cerimonia Ufficiale Universiadi 2019.

“Napoli è la città dello sport, dei mille colori, dell’accoglienza, di pace e di amore”

Una grande “U” a rappresentare un grande abbraccio agli oltre 8 mila atleti provenienti da 120 Paesi ma anche il Golfo di Napoli, città che li ospita. Uno Stadio San Paolo gremito di spettatori, un’emozione unica. L’acqua del golfo e il fuoco del Vulcano sullo sfondo accompagnano il volo di una sirena, Maria Felicia Carraturo, pluriprimatista italiana, che fa il suo ingresso con uno strascico lungo 60 metri che veste il San Paolo.

Un’ondata di entusiasmo per l’ingresso degli ottomila atleti con bandiere e cellulari alzati per scattare foto e filmare l’evento.

Ilaria Cusinato, punta di diamante della Nazionale di nuoto, è stata la portabandiera della delegazione italiana che ha guidato  i 303 atleti dei Giochi Universitari.

La delegazione Argentina mostra la maglia numero 10 in omaggio a Maradona e incassa l’urlo del San Paolo. Il Brasile indossa cappelli da chef e sorrisi. Travolgente la sfilata degli italiani sulle note di “Gloria”, il presidente Mattarella si alza in piedi emozionato.

Tra gli artisti il rapper Livio Cori e Anastasio, Iaia Forte, il coro del Teatro Verdi di Salerno, Andrea D’Alessio e in chiusura il concerto di Andrea Bocelli.

Malika Ayane canta “L’italiano”, poi entra il Tricolore: a portarlo Bebe Vio, la pluri campionessa mondiale che consegna la bandiera ai corazzieri per l’innalzamento sul pennone del tricolore vista la presenza in tribuna del Capo dello Stato, mentre la fanfara dei carabinieri ha eseguito l’Inno di Mameli.

Gran finale con un mini-concerto di Andrea Bocelli  con l’esecuzione di “Funiculì Funiculà”, si prosegue con una coreografia davvero molto spettacolare ed emozionante che vede accendersi, insieme al braciere, uno dei simboli della città di Napoli, il Vesuvio.

Si accende il Braciere della 30/a Universiade con il calcio ad una palla di fuoco del capitano del Napoli Lorenzo Insigne. 

CHE I GIOCHI ABBIANO INIZIO.

Universiadi Napoli 2019

Estate 2019 con Batò Naples

09Giu

Estate 2019 con Batò Naples

Estate 2019 con Batò Naples

Anche questa estate  non perdete il Batò Naples con i tour in battello alla scoperta della città dal mare.

Il percorso, circa un’ora, prevede la partenza dal porticciolo di Mergellina per raggiungere l’isola di Nisida e per ritornare a Mergellina con un passaggio sotto il castel dell’Ovo. L’iniziativa è proposta da Ischia Cruises in collaborazione con Alilauro.

Eventi Napoli nel weekend 1-2 giugno 2019

31Mag

eventi napoli weekend 2019

 

Questo fine settimana si preannuncia ricco di eventi. Domenica alcuni musei prevedono aperture gratuite, Napoli Bike Festival alla ex NATO di Bagnoli e Fiera della Casa alla Mostra D’Oltremare, in più diversi tour e visite guidate. Come sempre vi scriviamo le nostre scelte per questo weekend.

Non dimenticare di prenotare dal nostro sito il miglior prezzo QUI

Napoli da Vivere: Tipiche Trattorie Napoletane

28Mag

 

Le Cheminèe Napoli Blog

Mangiare in trattoria a Napoli significa varcare la soglia dei cosiddetti “vini e cucina”, attività quasi sempre a conduzione familiare, che portano avanti una cucina tipica nata povera ma estremamente ricca di sapori. Di seguito i nostri migliori consigli per gustare la cucina verace di Napoli.

Eventi a Napoli nel weekend 3- 5 Maggio 2019

03Mag

Eventi Napoli 2019

Maggio dei Monumenti  è  una bella occasione per scoprire i posti più belli della nostra città. Di seguito vi segnaliamo le nostre scelte per questo weekend.

Dal 28 marzo al 30 giugno  2019 il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) ospiterà 110 opere del celebre scultore neoclassico Antonio Canova, tra cui alcuni capolavori attualmente custoditi nella collezione artistica dell’Ermitage di San Pietroburgo. Dal Nostro Hotel prendere Bus 601 fermata Piazza Garibaldi, da qui prendere Metro L1 fermata Museo.

Cose fare a Napoli nel Weekend 27-28 Aprile 2019

26Apr

Visite guidate Aprile 2019 Napoli

In una vacanza a Napoli le cose da fare e le attrazioni da vedere non mancano, anzi si ha solo l’imbarazzo della scelta! Di seguito vi segnaliamo le nostre scelte per questo weekend.

InsolitaGuida Domenica 28 Aprile 2019 ore 10:30 organizza visita al Cimitero di Poggioreale,che offre in tutto il suo fascino e in un’inaudita ricchezza di statue, storie e aneddoti curiosi. Attraverso un percorso narrato, imponenti mausolei, monumenti, cappelle private e tombe si susseguono l’una dopo l’altra offrendo al visitatore un’impressione di piacevole disordine interrotto a tratti dal verde dei cipressi e delle palme che sorgono rigogliosi tra i monumenti. Il Cimitero di Poggioreale si avvia a essere considerato quale imprescindibile Museo all’aria aperta dell’architettura e della scultura. Tutte le info nel link

eventi Pasqua 2019 Napoli

Eventi Pasqua 2019 a Napoli: cose da fare in questo weekend

18Apr

Eventi Pasqua 2019 a Napoli

 

La Primavera è nell’aria a Napoli, si respira un’atmosfera di festa, di rinascita e la città vive di un fermento gioioso nelle sue vie, nelle piazze e sul suggestivo Lungomare. Non perdetevi una vacanza in questo periodo dell’anno.

Di seguito i nostri consigli su cosa fare e gli eventi presenti in città.

Offerta Hotel Pasqua 2019 a Napoli

08Mar

Abbiamo pensato per  tutti coloro che vogliono trascorrere una breve vacanza nel periodo primaverile ad una esclusiva Offerta Hotel Pasqua 2019 a Napoli

Il nostro hotel,una dimora storica, è situato in una posizione strategica che permette di raggiungere tutti i luoghi d’interesse della città in pochi minuti e immerso nella tranquillità del suo incantevole Chiostro.

SPECIALE HOTEL CAPODANNO 2019 A NAPOLI

25Dic

Capodanno 2019 AS Napoli

 

SPECIALE HOTEL CAPODANNO 2019 A NAPOLI

Festeggiare il Capodanno 2019 a Napoli ed accogliere l’arrivo del nuovo anno in Piazza del Plebiscito o recarsi sul Lungomare per ammirare i bellissimi fuochi d’artificio. Concerti,spettacoli e aperitivi! A Napoli ce n’è per tutti i gusti se si vuole passare un meraviglioso Capodanno!

La nostra dimora storica vicina all’Aeroporto  di Capodichino e a 25 minuti di Bus dal centro storico di Napoli rappresenta la soluzione ideale per trascorrere un il Capodanno 2019 a Napoli . Lascia la macchina nel nostro parcheggio e in 30 minuti di autobus sarai in Piazza del Plebiscito.

24 ore a Napoli: cosa fare e cosa vedere

29Ott

24 ore a Napoli ? Ecco cosa fare e cosa vedere. 

Spesso capita di trovarsi a Napoli di passaggio per un giorno soltanto, anche se di corsa  è sempre un piacere farsi un giro in città,anche solo per ammirare gli antichi palazzi nei vicoli o mangiare una pizza sul Lungomare.

Parti da Piazza Garibaldi, da lì in pochi minuti a piedi si può raggiungere Piazza del Plebiscito, dove al centro del colonnato spicca la Basilica di San Francesco di Paola e le statue equestri di Carlo III di Borbone e di Ferdinando I. Continuando la passeggiata potrai ammirare il  Teatro S. Carlo, uno dei principali teatri a livello mondiale, riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Poco distante si trova il celebre Maschio Angioino, uno dei castelli simbolo della città partenopea. Proseguendo vale la pena passeggiare sul suggestivo Lungomare di Mergellina, da cui si può ammirare il Vesuvio e il villaggio di pescatori che circonda il Castel dell’Ovo.

Napoli è un importante polo attrattivo per tutti gli appassionati di street art. Passeggiando tra i vicoli infatti, potrai vedere il famoso San Gennaro di Jorit a Forcella, le opere di Roxy in the box ai Quartieri Spagnoli, e la Madonna con la pistola dell’artista inglese Bansky, il più famoso esponente della Street Art mondiale.

Esplora il centro storico verso il Duomo di Napoli, una delle Chiese più imponenti della Campania. All’interno troverai una splendida navata, il più antico battistero del mondo occidentale, una sontuosa cappella dedicata al patrono della città, San Gennaro e un’affascinante area archeologica sotterranea dove potrai ammirare le rovine della Napoli greca, romana e medievale.

Menzione particolare per le Stazioni dell’Arte della Metro.Quindici fermate della Linea 1 e della Linea 6 sono state progettate da architetti e artisti di fama internazionale. Ospitano oltre 200 opere d’arte contemporanea e rappresentano un vero e proprio museo suburbano.

Una visita a Napoli non è completa senza una passeggiata a Spaccanapoli nel cuore della Napoli storica. Fermati nell’affascinante via San Gregorio Armeno dove gli artigiani creano ancora oggi i tradizionali presepi natalizi napoletani. I negozi sono aperti tutto l’anno e sono un posto meraviglioso per trovare souvenir per ricordare la giornata trascorsa a Napoli.

Tra le cosa da vedere ci sono:

  • il Cimitero delle Fontanelle, un luogo a confine tra storia e leggenda;
  • Napoli Sotterranea;
  • Pio Monte della Misericordia.

Non potete partire senza aver assaggiato la pizza e la sfogliatella. Noi vi consigliamo di fare un salto dalla Masardona alla Stazione per la più buona pizza fritta di Napoli(aperta solo a pranzo); e da Pintauro in zona Via Toledo per la sfogliatella sempre calda.

Cosa visitare nei dintorni di Napoli:
* Vesuvio
* Pompei ed Ercolano
* Capri
* Procida
* Ischia
* La Costiera Amalfitana
* La Reggia di Caserta


Da Le Cheminèe Hotel puoi raggiungere la Stazione Centrale e il centro storico in meno di 25 minuti grazie alla fermata dell’Autobus di fronte a Noi.

Se arrivi in macchina, il nostro garage convenzionato ti fornirà un posto sicuro dove parcheggiare l’auto.

Se arrivi in Aereo, grazie alla vicinanza con l’Aeroporto di Capodichino,puoi usufruire della nostra convenzione Taxi per raggiungere in 10 minuti Le Cheminèe Hotel.

Orari Alibus: dall’aeroporto a Napoli in navetta.

Girare Napoli in 20 minuti? 6 fermate per non perdersi nulla


Anna, Luca, Mario e Pino saranno lieti di offrirti le informazioni riguardanti le prenotazioni di Visite Guidate per il centro storico di Napoli,siti archeologici ed Escursioni per la Costiera Amalfitana e l’isola di Capri.


Verifica le migliori tariffe de Le Cheminèe Hotel oppure scrivi a info@lecheminee.com per ricevere tutte le informazioni utili ad organizzare al meglio la tua permanenza in città. Napoli ti aspetta!