BLOG, NEWS E OFFERTE

Le ultime novità,le offerte riservate e le news del territorio

Cosa fare a Napoli il weekend del 26-27 Settembre 2015

25Set

Le Cheminèe Business Hotel Napoli

Ultimo fine settimana di Settembre, l’autunno sta arrivando e in città ci sono sempre tanti eventi. Vi segnaliamo la nostra scelta di tour,mostre e appuntamenti con l’intento di stuzzicare la vostra curiosità e mostrarvi alcuni aspetti di Napoli.

Sabato sera al Museo fino 19 dicembre 2015. Dalle 20 alle 24 i principali musei italiani rimarranno aperti (a pagamento) ogni sabato notte. A Napoli ci saranno il Museo Archeologico Nazionale e il  Museo di Capodimonte. A Caserta la Reggia di Caserta e a poi il a Paestum il  Museo Archeologico Nazionale di Paestum

Volete vistare ‪‎Napoli in maniera originale? Vi suggeriamo un tour in Vespa con driver esperti, alla scoperta della città e della Costa d’Amalfi: vacanze napoletane in versione contemporanea per turisti curiosi e stanchi dei soliti tour.

Non potete partire senza aver assaggiato la pizza e la sfogliatella. Noi vi consigliamo di fare un salto dalla Masardona in zona Stazione per la più buona pizza fritta di Napoli(aperta solo a pranzo); e da Pintauro in zona Via Toledo per la sfogliatella sempre calda.

Sabato 26 settembre ore 20,00 visita serale al Vulcano Solfatara di Pozzuoli.  Alla fine della passeggiata assaggio di cucina geotermica. Costo €15 per gli adulti, € 6 per i bambini da 5 a 12 anni.

Dal 22 al 30 settembre 2015, alla Sala degli Angeli  di Castel Nuovo, ci sarà la mostra di pittura del’artista William Papaleo “Making Naples – Napoli e la Campania viste da un artista immigrato newyorkese”. Tema della esposizione è l’immigrazione raccontata attraverso l’arte pittorica di chi – da immigrato – ha scelto di lasciare gli USA e di vivere a Napoli e in Campania. L’ingresso è gratuito. Orari 9.00/19.00 dal lunedì al sabato

Sabato 26 Settembre  ore 10,00  Curiocity propone un tour in barca da Castel dell’Ovo alla Gaiola guidati da marinai napoletani da ben quattro generazioni.Dalla barca, ammirerete Via Partenope, la Villa Comunale e Via Caracciolo; poi raggiungerete CapoPosillipo: i Bagni Elena e Palazzo Donnanna. Ammirerete  la meravigliosa Villa Rosebery, uno dei principali punti di riferimento del Neoclassicismo a Napoli, oggi una delle residenze del Presidente della Repubblica. Al ritorno al Castello aperitivo con prosecco e stuzzichini.Appuntamento ore 18 al Castel dell’Ovo, prima di attraversare il ponte. (Si raccomanda la puntualità).Contributo a persona: 30 € (tour in barca, guida e aperitivo) Prenotazione obbligatoria ai numeri 3292885442 – 3288447450

Ultimo weekend per le visite notturne degli scavi di Pompei. Si parte  dall’Anfiteatro fino ad arrivare all’area dei teatri, all’Odeion  ci sarà una performance di luci e voci che ricorderà lo straordinario evento dell’eruzione. Prenotazioni e info al 800 600 601; Prezzo biglietto: 16 euro .

Il 29 e il 30 Settembre nell’ambito delle giornate Open Lighthouse organizzate dall’Agenzia del Demanio in collaborazione con il Wwf e il Touring Club Italiano,potrete vistare il Faro di Capo d’Orso a Maiori e quello di Punta Imperatore a Ischia.

Domenica alle 10,30, 11,30 e 12,30 presso il Museo Diocesano si terrà  una performance del Gruppo dei Tableaux Vivants .Uno spettacolo unico che si basa sulla tecnica dei quadri viventi, nata nel settecento e che prevede di comporre un quadro con attori veri davanti agli occhi meravigliati dei visitatori.

Per i bambini Domenica 27 settembre la Scuderia dei Piccoli dell’Ippodromo di Agnano organizza alle ore 12.30 passeggiate su pony e alle 14.30 spettacolo teatrale “Berta, Gianna e la solita vecchina”. Il costo per la partecipazione alle attività  è di euro 5/bambino. E’ richiesta la prenotazione entro le ore 9.00 della domenica inviando una e-mail ed eventuale disdetta a lascuderiadeipiccoli@gmail.com. Info al numero 335 833 88 35. I bimbi possono inoltre portare bici, pattini, monopattini e pallone per giocare all’aperto liberi e sicuri.

Continuano le visite guidate gratuite di un’ora al Museo Madre per scoprire con gli operatori didattici tutte le mostre in corso. Nel link tutti gli orari.

Torna il tesoro di Napoli al Museo del Tesoro di San Gennaro, in esposizione anche la mitra gemmata con 3694 pietre preziose realizzata nel 1713 dall’orafo Matteo Treglia. Aperto tutti i giorni dalle 9,00 alle 17,30.Biglietto 5,00 €. Info Via Duomo, 149, Napoli Tel. 081 294980

Una tappa imperdibile per i veri  buongustai 

Vi proponiamo il famoso complesso le ” Eccellenze Campane” il polo delle prelibatezze napoletane. Il Complesso è in Via Brin ,69 a soli 4,9 Km da Le Cheminèe Hotel.  Scopri come raggiungerlo cliccando qui ;

Inoltre il personale della Reception è sempre lieto di offrirvi le informazioni riguardanti le prenotazioni di Visite Guidate del centro storico di Napoli,siti archeologici ed Escursioni perla Costiera Amalfitana e l’isola di Capri.

Non vi resta che prenotare  QUI   il Vostro soggiorno a Napoli .Vi aspettiamo..  Per Info inviare una email a info@lecheminee.com  o  telefonare al 081 5846651

Come raggiungere il centro storico di Napoli ?

Con il Tram N.1 all’uscita dell’Hotel  raggiungerete i percorsi turistici di Napoli in meno di 30 minuti
– direzione Piazza Garibaldi  con ingresso alla Metropolitana di Napoli per tutte le destinazioni.
– direzione Piazza Municipio  con ingresso al Molo Beverello  per  gli imbarci alle  Isole di Capri, Iscia e Procida
– direzione Piazza Vittoria per  le passeggiate sul lungomare della città


Dove Siamo?
A 2,5  Km  dall’Uscita Tangenziale di Napoli  Aeroporto Civile (vedi servizio Transfer)
A 400 Mt. dall’Autostrada  Uscita  “Napoli Centro Direzionale”
A 600 Mt. Dal Centro Storico
A 800 Mt. Dal Porto per le Isole

 

 

 

 

 

 

 

LEAVE A COMMENT