BLOG, NEWS E OFFERTE

Le ultime novità,le offerte riservate e le news del territorio

Cosa fare a Napoli nel weekend del 6/7 giugno 2015

04Giu

Le Cheminèe Business Hotel

Un po’ di eventi in questo mese giugno appena iniziato. Alcuni sono appuntamenti ricorrenti, altri invece novità.Le giornate si sono allungate ed è piacevole rimanere in giro fino a tardi. Di seguito alcuni nostri consigli.

Domenica 7 giugno 2015 si entrerà gratis nei Musei Statali e Comunali,  non perdete l’occasione di visitare il Palazzo Reale di Napoli,il Museo Archeologico Nazionale o il Parco di Capodimonte .

Torna il Napoli Bike Festival alla Mostra D’Oltremare,durante la manifestazione sarà possibile partecipare a competizioni sportive, bike tour, laboratori dall’arte della manutenzione della bici e diversi eventi musicali. Un’area dedicata esclusivamente ai bambini con Storie a Due Ruote, laboratori di lettura per bambini, corsi per imparare ad andare in bici, percorsi di abilità, la ludoteca itinerante, la bicaccia la caccia al tesoro in bicicletta.

Un modo originale per ammirare Napoli: Venerdì sera uscita in Kayak al tramonto e al ritorno una gustosa  Cena.
Per info prenotazioni 3319874271-3382109978; Sabato e Domenica visite guidate con il Battello Aquavision a visione subacquea nel Parco Sommerso di Gaiola. L’itinerario via mare si snoderà all’interno del perimetro del Parco dall’antico borgo di Marechiaro alla suggestiva Baia di Trentaremi, illustrando le caratteristiche naturalistiche, vulcanologiche e storico-archeologiche di questo piccolo gioiello della costa napoletana. Durata (itinerario standard): 1,5 ore . Il contributo per la visita è di € 12,00 a persona.Le visite si svolgono su prenotazione chiamando il Centro Visite del Parco al n° 0812403235 (mar-dom; 10 – 14), o via email:info@gaiola.org Turni ore: 10,30; 12,30; 15,00

Sabato 6 giugno alle 15:00 e domenica 7 giugno alle 10:30 due appuntamenti per il “Napoli Paint Stories”, le visite guidate alla scoperta della street art napoletana.Graffiti, murales, poster e stencil negli angoli  più svariati di Napoli.

L’Assoc.InsolitaGuida propone Sabato 6 giugno alle 18.00 un’affascinante percorso in una Napoli sconosciuta “ Un Fantasma in ogni Vicolo”.Un tour suggestivo che parte da Piazza Luigi Miraglia, nei pressi della cappella Pontano prosegue poi per via dei Tribunali, passando per la chiesa delle anime al Purgatorio.E’ obbligatoria la prenotazione 338 965 22 88. Contributo Intero € 6; Ridotto ( soci, studenti, over 60 ) € 5

“Les Femmes” di Modigliani all’Agorà Morelli di Napoli fino  al 9 agosto 2015,un evento realmente eccezionale, che unisce arte, storia e tecnologia. 50 opere di Amedeo Modigliani riprodotte digitalmente ad altissima definizione con l’assoluto rispetto delle dimensioni e dei colori dell’originale. Orari: dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 20.00, dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 24.00 Per Contatti e informazioni:  081-191 30 220

Per tutta la famiglia un giro a cavallo sul Vesuvio . Il Circolo Ippico Amico Cavallo di Somma Vesuviana  vi propone un percorso nel Parco Nazionale del Vesuvio. Il Parco è un ambiente protetto di grande interesse storico-geologico, con 9 sentieri per godere delle bellezze del complesso Somma-Vesuvio!Dal nostro Hotel potete raggiungere in 20 minuti il Circolo Ippico.Info e prenotazione 371.1400034

Domenica mattina percorso di trekking urbano con Curiocity. L’itinerario proposto passerà attraverso le porte di Napoli, da Porta Capuana a Port’Alba fino ad arrivare a Porta Nolana. Durante il “sentiero” una sosta al cioccolato per tutti
Appuntamento a Porta Capuana dalle ore 9.30, inizio ore 10. Prenotazione obbligatoria
3288447450 – 3292885442 – 3246823808

L’Associazione  Food and Art, organizza degli itinerari storico gastronomici a Porta Capuana. Un percorso, a pochi passi dal nostro Hotel,che  fonde le bellezze artistiche alle tradizioni culinarie e si articola in modo da associare ogni monumento ad una gustosa pietanza tipica della zona visitata. Per la partecipazione la prenotazione è obbligatoria all’indirizzo info@foodandart.it o al cell. 3662697991, con la possibilità di prenotare una guida multilingua per il tour (in inglese, spagnolo, francese, tedesco e russo. Min. 7 pax).

Al Museo Madre : “Come un gioco da bambini”, imperdibile mostra di Daniel Buren. Tutti i visitatori potranno  entrare in un vero e proprio spazio giochi infatti la grande sala al piano terra del museo è stata trasformata  in un vero e proprio gioco di costruzioni a grandezza reale.Orari: dal Lunedì al Sabato dalle 10.00 alle 19.30; Domenica dalle 10.00 alle 20.00; Prezzo biglietti:  Intero: € 7.00; Ridotto: € 3.50; Lunedì ingresso gratuito

Inoltre il personale della Reception è sempre lieto di offrirvi le informazioni riguardanti le prenotazioni di Visite Guidate del centro storico di Napoli,siti archeologici ed Escursioni perla Costiera Amalfitana e l’isola di Capri.

Non vi resta che prenotare  QUI   il Vostro soggiorno a Napoli .Per Info inviare una email a info@lecheminee.com  o  telefonare al 081 5846651

Come raggiungere il centro storico di Napoli ?

Con il Tram N.1 all’uscita dell’Hotel  raggiungerete i percorsi turistici di Napoli in meno di 30 minuti
– direzione Piazza Garibaldi  con ingresso alla Metropolitana di Napoli per tutte le destinazioni.
– direzione Piazza Municipio  con ingresso al Molo Beverello  per  gli imbarci alle  Isole di Capri, Iscia e Procida
– direzione Piazza Vittoria per  le passeggiate sul lungomare della città


Dove Siamo?
A 2,5  Km  dall’Uscita Tangenziale di Napoli  Aeroporto Civile (vedi servizio Transfer)
A 400 Mt. dall’Autostrada  Uscita  “Napoli Centro Direzionale”
A 600 Mt. Dal Centro Storico
A 800 Mt. Dal Porto per le Isole

 

 

LEAVE A COMMENT