Eccoci arrivati al fine settimana, che si presenta ricco di eventi in città.Di seguito vi postiamo i nostri suggerimenti.
Cominciano i Mercatini di Natale a San Gregorio, ma anche tante visite guidate e serate di musica e ballo.
Weekend dedicato allo shopping per la serata organizzata da Glamour che inizia il 21 Novembre in Piazza Dei Martiri dalle 19.00 alle 22.00 . L’evento “Have a Glamorous Weekend” prevede animazioni e live performance, inoltre tutti i negozi resteranno aperti fino alle 22.
Che ne dite di una visita guidata in notturna al Museo di Capodimonte? L’Associazione culturale Khymea, per l’iniziativa “Venerdì al Museo”, propone per venerdì 21 novembre 2014, una visita guidata con reading al primo piano del Museo di Capodimonte .Contributo organizzativo non soci: € 12,00 (Quota comprensiva di iscrizione); soci: € 10,00 ;under 14 : gratuito. Info e prenotazioni: tel: 3898819155 associazionekhymeia@gmail.com
#VenerdìAlMuseo Ricordiamo che tutti i venerdì è possibile visitare i principali luoghi di culturali statali anche di sera, grazie al prolungamento degli orari di apertura dei musei dalle 20 alle 22
Caravaggio al Museo Diocesano. Le grandi opere di Caravaggio vengono rappresentate dal vivo da un cast di 7 attori. L’appuntamento è domenica 7 dicembre dalle alle 10:30, alle 11:30 e alle 12:30. La mostra è offerta al costo intero di 8 euro, che scende a 4 euro per chi ha dai 7 ai 18 anni. Lo spazio espositivo è allestito a largo Donna Regina.
Visite Gratuite al Maschio Angioino la domenica mattina. Dalle ore 9 alle ore 14 potrete visitare il Cortile, la Cappella di Santa Barbara e le tre belle sale del Castello quella dei Baroni, quella delle Armerie ed alla sala della Loggia. Inoltre grazie al veloce restauro si potrà ammirare il nuovo ponte elevatoio.
Le strade dell’Arte Presepiale.
Nel Complesso Monumentale di S. Maria della Pace, fino a sabato 29 novembre 2014 si svolgerà una mostra di arte presepiale nell’ambito del progetto Memoria del Futuro. In esposizione diversi presepi di antiche botteghe artigiane. Orari dal lunedì al venerdi ore 9:30 – 13:00 e 16:00 – 19:30, sabato e domenica ore 9:30 – 13:00. Per altre visite guidate alla riscoperta di luoghi, storia e soprattutto di arte presepiale l’Associazione Corpo di Napoli organizza diversi tour.
“Non è vero ma … ci credo!” Un simpatico tour antijella organizzato da Insolita Guida,sabato 22 Novembre alle 17.00. Si parlerà dei riti superstiziosi per evitare la calvizie, dell’origine di un piatto simbolo della cucina napoletana, di come trattare le fedi nuziali e del gioco diventato “sacro” per i superstiziosi : il lotto! Contributo: Intero € 6; Ridotto ( soci, studenti, over 60 ) € 5 Prenotazione al 338 965 22 88
Una tappa imperdibile per i veri buongustai è Eccellenze Campane un complesso di natura commerciale a pochi passi dal nostro hotel,destinato alla somministrazione e alla vendita di prodotti agro-alimentari di eccellenza campana
Per gli amanti del Tango, non perdetevi le 2 serate organizzate dal Salone Margherita. Sabato 22 Novembre 2014 dalle 20:30 ci sarà TANGO Cabaret Company – “Bailarín Compadrito” SHOW mentre la seconda serata si terrà domenica 23 novembre dalle ore 19:00, con la tradizionale milonga del Salone Margherita “MILONGA DOMINGUERA”. Per ogni serata € 20,00 (con aperitivo servito al tavolo e dolce alla “Buvette” del teatro tra 1°e II° parte) Contatti e informazioni: 081 426 097
Per tutta la famiglia consigliamo l’evento di Domenica 23 Novembre all’Ippodromo dalle ore 12 con ingresso gratuito. La scuderia dei piccoli organizza passeggiate con pony, giochi e laboratori. Nel parco la giornata del “Frit Fest” con stand gastronomici di fritture di tutti i tipi e le gustose ed immancabili graffe allo zucchero! Sarà presente Agrocultura.tv, la web-tv dell’agroalimentare campano che presenterà le eccellenze del territorio. Alle 14.30 (per i bimbi dai 5 anni) giochi da piccoli scienziati con “pillole di scienza” ovvero scienze, chimica e fisica con esperimenti facili e divertenti realizzati con materiali di uso comune e non tossici che i bimbi potranno ripetere anche a casa con i genitori e gli amici (a cura di NaturaSottosopra). L’ingresso in Ippodromo sarà gratuito per tutti, il costo delle attività per i bambini 5 euro/bambino per l’intera giornata, sarà possibile usufruire dell’area pic nic e come sempre tutti potrete portare bici, pattini, monopattini e godere del verde parco dell’ippodromo. Si prega di prenotare l’attività bambini inviando una mail a lascuderiadeipiccoli@gmail.com
Non vi resta che prenotare QUI il Vostro soggiorno a Napoli .Per Info inviare una email a info@lecheminee.com o telefonare al 081 5846651
Il personale della Reception è sempre lieto di offrirvi le informazioni riguardanti le prenotazioni di Visite Guidate del centro storico di Napoli,siti archeologici ed Escursioni perla Costiera Amalfitana e l’isola di Capri.
Come raggiungere l’Hotel Guarda la mappa
– Aeroporto Capodichino 2,5 Km. Collegamenti: Autobus C81 da e per Aeroporto. Fermata Via Poggioreale. Tram N.1 da Via Poggioreale per Hotel Le Cheminèe Business. Fermata Tram di fronte all’Hotel. Tempo di percorrenza 7 minuti
– Stazione Centrale di Piazza Garibaldi3.5 KmCollegamenti: Tram N. 1 direzione Stazione Centrale. Fermata Tram di fronte all’Hotel. Tempo di percorrenza 15/20 minuti perla Stazione
– Autostrade a 400 Mt. collegamenti Dai raccordi Autostradali A1, A16, A30 immettersi sulla Tangenziale di Napoli, prendere l’uscita N.1 “Aeroporto Civile” e svoltare alla 2° a sinistra, Seguire le frecce direzionali che conducono a Via Stadera. Tempo di percorrenza 5 minuti
LEAVE A COMMENT